13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Quando il cammino sconfigge la disabilità. Venerdì al Palazzo delle Contesse di...

Quando il cammino sconfigge la disabilità. Venerdì al Palazzo delle Contesse di Mel con Daniele Matterazzo

Palazzo delle Contesse di Mel – Borgo Valbelluna

A 15 anni ha perso l’uso di un braccio dopo un incidente in motorino che lo ha visto per lungo tempo in fin di vita, ha attraversato adolescenza e gioventù cercando di nascondere i suoi problemi fisici, poi un amore finito, un film e un cammino a trent’anni decretano la svolta: «Santiago mi ha aperto un mondo – racconta Daniele Matterazzo – così dal 2020 ogni anno camminando aiuto una onlus diversa».
È il coraggio ed il racconto entusiasmante della vita di questo ragazzo, che apre venerdì (12 maggio) alle 20:45 al Palazzo delle Contesse di Mel, il ritorno di Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni, il festival dedicato al cammino che torna a Borgo Valbelluna.

Daniele Matterazzo, di Legnaro (PD), ora ha 33 anni, ma pur essendo così giovane è come se avesse vissuto tre vite: l’infanzia e l’adolescenza sino ai 15 anni, quando un incidente in motorino prima rischia di portargli via la vita e poi cerca di strappargli un braccio; il trauma, il rifiuto, la depressione sino ai 30 anni, gli anni in cui il senso di diversità alimentano in lui paure, isolamento e poi a 30 anni un amore finito e un film e la sua vita cambia all’improvviso. È un film sul cammino di Santiago che lo spinge a provarci e a scoprire così una «terapia» naturale come cura, soprattutto dell’anima: il cammino.
Ed è di questo che Daniele Matterrazzo parlerà, aiutandosi con le immagini, venerdì sera; un lungo cammino personale che da Santiago lo ha portato ha percorrere tutta la via Francigena nel 2021, la Lapponia svedese nel 2022 fino al progetto ambizioso di quest’anno; percorrere in bici da Parigi a Padova e poi, poco dopo, attraversare da nord a sud l’Islanda. Non solo per curare se stesso, ma anche per aiutare gli altri con raccolte fondi che di volta in volta sostengo onlus diverse, ma sempre rivolte alla disabilità o alla cura.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share