13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Tornano le visite gratuite ai tesori d’arte tra le chiese di Belluno...

Tornano le visite gratuite ai tesori d’arte tra le chiese di Belluno con l’Associazione Campedel

Dopo il successo dell’edizione 2022, tornano a maggio le visite gratuite curate dai volontari della Campedel alla scoperta dei tesori d’arte delle chiese del Bellunese: un trittico di appuntamenti per svelare la storia e le opere dei luoghi sacri del territorio attraverso racconti, aneddoti e curiosità.

Si inizia domenica 14 maggio alle ore 15.00 con la visita alla chiesa di San Matteo di Sala, poco sopra Cusighe, ai piedi del monte Serva. La chiesa conserva al suo interno affreschi di diversi autori databili tra XIV e XV secolo; tra le figure riconoscibili, è di un certo interesse la presenza di S. Daniele, che si ricollega all’intitolazione originaria della vicina chiesa di S. Liberale, evidentemente un culto particolarmente diffuso nella zona pedemontana probabilmente in relazione alla presenza di animali da cui era necessario difendersi al momento della riconquista in epoca altomediovale dei territori boscati.

Si prosegue domenica 21 maggio alle ore 15.00 con la visita alla chiesa di Loreto in centro a Belluno, portata al suo splendore con i restauri del 2020. Costruita tra il 1612 e il 1641 a completamento dell’annesso convento delle Clarisse, soppresso nel 1806 e da allora adibito a scuole pubbliche. Fu rimaneggiata nella zona absidale nel 1952 dall’architetto Alberto Alpago Novello. All’interno, è conservato un prezioso ostensorio ligneo dorato di Andrea Brustolon oltre a dipinti di Francesco Frigimelica il Vecchio e Antonio Lazzarini.

A conclusione, domenica 28 maggio alle ore 16.00, si potrà ammirare la chiesa dei Santi Gervasio e Protasio in occasione dell’evento “Armonie in monastero” organizzato insieme alla parrocchia; sarà una visita particolare intervallata dai canti del Coro San Martino.
Le visite sono gratuite e non è necessaria la prenotazione.
Info asscampedel@yahoo.it.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share