13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Associazione Ville Venete. Rieletta la principessa Isabella Collalto de Croÿ

Associazione Ville Venete. Rieletta la principessa Isabella Collalto de Croÿ

Principessa Isabella Collalto de Croÿ, presidente Associazione Ville Venete

Si sono tenute sabato scorso le elezioni per la nomina di Presidente del Consiglio direttivo dell’Associazione per le Ville Venete.

Oltre 100 associati hanno trovato ospitalità a Villa Rechsteiner di Florian von Stepski-Doliwa per le approvazioni dei bilanci, la presentazione delle varie candidature, la votazione e, dopo lo scrutinio, la proclamazione del nuovo presidente per il triennio 2023 – 2026.

Isabella Collalto de Croÿ ha riproposto la sua ricandidatura alla guida dell’Associazione, ottenendo il maggior numero di voti dall’assemblea dei votanti.

Una riconferma che attesta la stima e la fiducia riposta nella sua persona, ambasciatrice delle Ville Venete nel mondo, capace di progetti concreti, intelligenti, lungimiranti.

Collalto de Croÿ ha ringraziato i nuovi sponsor come Banca della Marca per l’impegno che hanno confermato a sostegno delle Ville Venete: “Saranno interlocutori sempre più importanti del sistema sociale economico ed ambientale. Così come lo è da sempre IRVV e il suo presidente Restucci, con il quale AVV traduce in pratica tanti progetti condivisi”.

“La Villa Veneta – ha continuato la principessa Isabella Collalto de Croÿ – è un presidio inviolabile che permette di salvaguardare antichi saperi e soprattutto garantire l’inviolabilità di un territorio sempre più compromesso e drammaticamente alla ribalta per la sua rinnovata fragilità. Su questo mi sento di insistere moltissimo: la Villa Veneta è custode e paladina del paesaggio, preserva quella biodiversità che oggi è per tutti la ricchezza più grande.

Dopo la rielezione la presidente ha così concluso: “La mia rinnovata nomina di oggi vuole essere il fermo prosieguo di quel fare che ha sempre messo i proprietari delle Ville Venete al centro di un grande cambiamento. Ci aspetta un domani che costruiremo insieme, su solide basi che sono i nostri valori, a partire dai beni, le Ville, il territorio, il paesaggio, le persone”.

La Presidente Collalto de Croy sarà affiancata dal consiglio direttivo composto da Cristiana Cirielli, Alessandra Vedovato (Villa Roberti – PD), Guidalberto di Canossa, Claudio Ciani Bassetti (Castello di Roncade – TV) Guecello di Porcia (Castello di Porcia – PN), Florian Stepski (Villa Rechstainer – TV), Nicolò Valmarana (Villa la Rotonda – VI), Guido Zanin.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share