Belluno, 31 gennaio 2023 – Sono ripresi i lavori di asfaltatura lungo le strade coinvolte dalla posa della fibra. Dopo la pausa invernale, dettata dalle basse temperature che hanno imposto un fermo agli stabilimenti di produzione del bitume, i cantieri sono ripartiti venerdì scorso nelle zone di Pedeserva, Fiammoi, Nogarè, Baldenich e Cusighe. “La fibra ottica è importante, ma è importante anche la sicurezza dei nostri cittadini – commenta il sindaco, Oscar De Pellegrin -, ci auguriamo che questi spiacevoli ritardi nel ripristino degli asfalti non si ripetano, stiamo lavorando perché la prossima volta l’iter sia diverso e chi non rispetta i tempi debba assumersi le proprie responsabilità”.
Venerdì gli uomini della ditta incaricata sono tornati al lavoro per le scarificature, da giovedì in poi è prevista la posa del nuovo bitume e quindi il ripristino vero e proprio della sede stradale. Dopo le zone sopra citate le squadre passeranno a lavorare in altre parti della città, fino al completo ripristino di tutte le strade. “Da venerdì le operazioni sono riprese a pieno ritmo e seguiranno la programmazione prevista – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Franco Roccon -, ma la questione per noi resta aperta. Gli scavi per la posa della fibra risalgono ormai ad un anno fa, non è possibile lasciare le strade di una città in queste condizioni per un tempo così lungo mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini”.
Il ritardo accumulato dalla ditta che si è occupata della posa della fibra ha spinto l’amministrazione De Pellegrin ad agire con diffide e, poi, a prendere contatti con Anci per portare il tema all’attenzione di tutti i Comuni. “Sono tutti nelle nostre stesse condizioni, per questo serve un regolamento chiaro, tempi certi per i ripristini e penali nel caso di ritardi – prosegue Roccon -, abbiamo interessato al tema il senatore De Carlo, siamo pronti a rivolgerci alla presidenza del Consiglio dei Ministri se sarà necessario”.