
Belluno, 5 ottobre 2022 – Variazione al bilancio comunale per la bonifica di due sversamenti di idrocarburi: con 22 mila euro sarà incrementato lo stanziamento del capitolo “Ambiente – prestazioni specifiche”. I soldi serviranno a coprire le spese per le analisi chimiche dei siti, così da procedere poi alla loro bonifica, per la quale si cercheranno fondi esterni.
“Si tratta di un passaggio necessario – spiega il sindaco, Oscar De Pellegrin -, l’analisi prevede i carotaggi dai due siti, la loro delimitazione e quindi l’invio dei campioni per la verifica. Lo sversamento in Nevegal era stata segnalato dall’Arpav ad aprile, per quello di Castion la scoperta è recente, risale ad una decina di giorni fa. Per entrambi stiamo cercando una soluzione. Interverremo per una bonifica totale, parliamo di 200 metri cubi solo per quello sul Colle”.
Ad aprile l’Arpav era intervenuta in Nevegal per una prima verifica e, in quell’occasione, erano stati effettuati dei carotaggi. Ora si intende approfondire e coinvolgere anche Castion.
L’analisi servirà a capire con precisione come intervenire per la pulizia e darà informazioni per una prima ipotesi sull’ammontare della spesa. Con il quadro dettagliato in mano si cercheranno poi fondi esterni per poter procedere con la vera e propria bonifica, il cui costo sarà di svariate decine di migliaia di euro.
“Qualche settimana fa ho effettuato il primo sopralluogo accompagnata dai tecnici comunali – spiega l’assessore all’ambiente, Lorenza De Kunovich -, vogliamo intervenire il prima possibile e per farlo è necessario produrre una documentazione dettagliata della situazione, con puntuale progetto per la bonifica totale. La variazione di bilancio è dunque il primo passo per risolvere i due problemi”.