13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Sanità Giù le mani...sull'addome. 4 giornate di corso per i medici di medicina...

Giù le mani…sull’addome. 4 giornate di corso per i medici di medicina generale

Bastianello Germanà

Sabato 17 settembre prende il via un corso organizzato dal gruppo formazione dell’Ordine dei medici ed odontoiatri della provincia di Belluno coordinato dal Dr. Bastianello Germanà con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Il corso si terrà nella sala riunioni dell’ospedale S. Martino di Belluno articolato nei seguenti 4 giorni: 17 settembre, 8 e 22 ottobre, 5 novembre.

Il corso è rivolto ai medici di medicina generale (MMG) e vede come scopo principale la costruzione e la condivisione con gli specialisti ospedalieri di corretti percorsi e protocolli di diagnosi e terapia, tenendo soprattutto conto della particolarità del nostro territorio e della potenziale difficoltà nel garantire lo stesso accesso alle cure a tutti i nostri cittadini.

L’argomento sarà il dolore addominale, che rappresenta una delle cause più frequenti di visita medica: si stima infatti che il 5-10% di tutti gli accessi in PS sia riconducibile ad esso. Il tasso di ospedalizzazione dei pazienti adulti con dolore addominale è del 20-40%, arrivando fino al 75% per i pazienti anziani. La maggiore difficoltà nell’approccio a tale condizione nasce dall’alto numero di possibili diagnosi differenziali.
Sebbene la maggior parte delle manifestazioni di dolore addominale siano benigne, un numero significativo di pazienti presenta condizioni potenzialmente letali che richiedono un approccio meticoloso e tempestivo al problema al fine di prevenire morbilità e mortalità. Gestione che può coinvolgere un nutrito gruppo di protagonisti : MMG, Medici di Pronto Soccorso, Radiologi, Chirurghi generali e vascolari, Gastroenterologi, Urologi, Ginecologi.
Il progetto formativo punta ad una visione globale del problema, individuando le competenze specifiche e i ruoli di ciascuna figura professionale al fine di un approccio integrato e corretto che porti alla “qualità e sicurezza delle cure”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share