
Roma – Presidio delle Associazioni Ambientaliste durante la premiazione del Collare d’Oro – Venerdi 16 settembre, ore 10:00 – 13.00 – Foro Italico – Piazza Lauro de Bosis (area piscine).
In occasione della cerimonia di premiazione del “Collare D’oro”, durante la quale Thomas Bach (Presidente del Comitato Olimpico Internazionale) riceverà l’ambito riconoscimento sportivo, alcune associazioni ambientaliste saranno presenti con un presidio pacifico per manifestare il forte dissenso in merito alle modalità di gestione delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.
Da mesi le Associazioni sostengono che molte delle strutture collegate a queste Olimpiadi sono insostenibili ambientalmente, socialmente ed economicamente: gravissimi i ritardi accumulati, annullato qualsiasi confronto con la società civile, ricorso a procedure speciali evitando così le valutazioni ambientali previste dalla legge (manca ancora la VAS sulle opere).
Olimpiadi che avrebbero dovuto essere a costo zero, mostrano ad oggi costi reali di oltre 3 miliardi, a carico dello Stato. Di fatto assistiamo al fallimento della Agenda Olimpica del CIO 2020.
Gli attivisti, che saranno presenti con uno striscione, consegneranno simbolicamente una lettera al Presidente Thomas Bach nella quale vengono indicate le forti preoccupazioni dei cittadini delle Alpi italiane e tutti i contenuti dell’Agenda Olimpica del CIO 2020 ad oggi disattesi.
Oltre alle circa 1200 firme raccolte fisicamente a Cortina contro la costruzione della nuova pista da bob, sulla piattaforma Change.org, ad oggi, sono oltre 4500 i cittadini che hanno firmato contro lo stesso progetto. La raccolta firme continua: https://www.change.org/NoPistaBobCortina