13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Prima Pagina Da lunedì a Belluno in distribuzione il kit anti-zanzare

Da lunedì a Belluno in distribuzione il kit anti-zanzare

Sindaco De Pellegrin: “Niente panico, ma è giusto prestare attenzione”

Belluno – Piazza Duomo

A partire da lunedì, kit anti zanzare disponibili anche in Comune. Il punto di ritiro sarà il piano terra dell’ex Tribunale, all’ingresso degli uffici comunali davanti all’ascensore. Lì tutti i giorni dal lunedì al venerdì dal-le 10 alle 12 e il giovedì anche dalle 15 alle 17 personale formato sarà a disposizione dei cittadini per distribuire gratuitamente il materiale messo a disposizione dall’ULSS 1 Dolomiti. Si potrà richiedere il blister di pastiglie anti larvali da usare in tombini e caditoie, la brochure tecnica per il loro utilizzo, la brochure informativa sui comportamenti da as-sumere e le attenzioni da avere per evitare il proliferare delle zanzare, oltre alla retina per coprire bidoni e altri contenitori con acqua stagnante. Restano inoltre validi gli accorgimenti già comunicati nell’ordinanza firmata dal sindaco lo scorso 8 agosto.

Oscar De Pellegrin

“Non è il caso di farsi prendere dal panico – commenta il primo cittadino, Oscar De Pellegrin -, ma alla luce della circolazione del West Nile Virus e dei due casi emersi in provincia è giusto rispettare le indicazioni dell’azienda sanitaria e prestare particolare attenzione”.
Il kit serve proprio a contenere la diffusione dell’insetto e ad evitare il suo proliferare nelle aree abitate; con pochi e semplici passaggi è infatti possibile bloccare lo sviluppo delle larve e, quindi, l’aumento della popolazione. “La distribuzione anche in Comune rende più semplice il ritiro del materiale – spiega De Pellegrin -.

Ringraziamo l’azienda sanitaria, con la quale siamo in costante contatto, per quanto sta facendo”. Il kit resterà comunque a disposizione anche al 5° piano dell’Ospedale San Martino di Belluno, presso l’ufficio disinfestazione, stanza 14, del Dipartimento di Prevenzione dove può essere ritirato dal lunedì al ve-nerdì dalle ore 8.00 alle ore 8.30.
Non è l’unica azione messa in atto per contrastare il diffondersi dei fo-colai. Il Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 1 Dolomiti e il Comune di Belluno stanno infatti già operando in sinergia con diverse azioni come interventi larvicidi ordinari e straordinari nelle aree abita-te, monitoraggio qualitativo e quantitativo delle zanzare presenti sul territorio tramite cattura di insetti adulti e serate pubbliche di informa-zione per i cittadini, oltre alla raccolta di uova riferite a specie di zanzare alloctone.

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share