La città è un museo a cielo aperto in cui anche in queste giornate è possibile avventurarsi alla scoperta di storie e proposte per ogni età.
Il 15 agosto a Feltre i musei sono aperti! Questi gli orari in cui potete visitarli:
Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda: orario continuato 10 – 18
Museo Civico: orario continuato 10 – 18
Castello (Torri del Campanon e Torre dell’Orologio): orario continuato 10 – 18
Museo Diocesano Belluno Feltre: 9.30 – 13.00 e 14.30 – 19.00
Domenica 14 agosto in Cittadella, con la Fiera dell’Oggetto ritrovato
Torna domenica dalle 8.30 alle 19.00 in centro storico a Feltre la Fiera dell’Oggetto ritrovato, mostra mercato dell’usato e dell’antiquariato. In questa giornata di agosto gli espositori saranno un centinaio: un’occasione imperdibile dunque per tuffarsi alla caccia di oggetti e curiosità insolite.
Scopriamo Feltre giocando
Visitare Feltre può essere un gioco bellissimo per bambini e ragazzi. Chi lo dice è Gaetano il Pellicano, il simpatico pennuto autore della nuova guida di Feltre per bambini e ragazzi. In sua compagnia i piccoli lettori potranno scoprire i tesori e segreti nascosti tra strade e palazzi della città. Lungo il tragitto verranno loro proposti quiz, indovinelli e giochi da risolvere. Per chi lo fa c’è in premio un super regalo, da ritirare in Galleria Rizzarda.
𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗦𝗜 𝗔𝗖𝗤𝗨𝗜𝗦𝗧𝗔? La guida “A spasso per Feltre” di Gaetano il pellicano non è in vendita. E’ il 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 che Feltre fa ai bambini che la visitano con 𝗧𝗼𝗧𝗲𝗠 𝗖𝗮𝗿𝗱 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝘆, il biglietto unico di ingresso ai musei, alle torri del castello e alle antiche prigioni.
𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗩𝗘𝗥𝗟𝗔?
Bisogna recarsi in 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗥𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗮 e 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗧𝗼𝗧𝗲𝗠 𝗖𝗮𝗿𝗱 Family.
𝗘’ 𝗩𝗘𝗥𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗖’𝗘’ 𝗨𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢?
𝗖𝗲𝗿𝘁𝗼! I bambini che leggeranno la guida e risolveranno la sfida finale potranno ritirare un premio presso la Galleria Rizzarda. Basterà mostrare la parola misteriosa….
𝗖𝗛𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗘’?
Sorpresa! Possiamo però dirvi che…. è 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗚𝗮𝗲𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶𝗰𝗮𝗻𝗼!
Un’estate di grandi spettacoli
𝗠𝗮𝘅 𝗚𝗮𝘇𝘇𝗲, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗲 𝗣𝗶𝗽𝗽𝗼, Edoardo Bennato, Bandadardò: tre grandi spettacoli per un’estate feltrina che promette di essere ricca di sorprese per tutti i gusti!
Marco e Pippo al PalaFeltre venerdì 19 agosto: https://www.visitfeltre.info/…/marco-e-pippo…/
Edoardo Bennato in Piazza Maggiore giovedì 25 agosto 2022 https://www.visitfeltre.info/evento/concerto-in-piazza-maggiore-a-feltre/
Bandabardò in Piazza Maggiore domenica 28 agosto 2022 https://www.visitfeltre.info/evento/bandabardo-cisco-non-fa-paura-tour/
Biglietto unico dei Musei
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝘃𝗶𝘃𝗲𝘃𝗮 𝗮 𝗙𝗲𝗹𝘁𝗿𝗲 nei secoli scorsi?
Dove mangiavano, come si difendevano dai nemici, come vivevano i feltrini del tempo?
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗶 𝗱𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 conservati in città tra musei, strade e piazze?
Abbiamo provato a raccontarlo nella 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 “𝗙𝗲𝗹𝘁𝗿𝗲. 𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮”: 144 pagine con tante 𝙣𝙤𝙩𝙞𝙯𝙞𝙚, 𝙘𝙪𝙧𝙞𝙤𝙨𝙞𝙩𝙖̀ 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙣𝙚𝙙𝙞𝙩𝙚, 𝙛𝙤𝙩𝙤 spettacolari.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗹𝗮? E’ il regalo che Feltre fa a chi acquista il biglietto unico di ingresso ai suoi musei, alle prigioni e alle Torri.
Notte alle prigioni. Visita guidata il 19 agosto ore 20:30
Una serata all’insegna del brivido, alla scoperta delle antiche prigioni di Palazzo Pretorio. tra segreti nascosti e misteri celati nelle celle che un tempo ospitarono banditi e sventurati in attesa di sentenza.
Serata con prenotazione obbligatoria (327.2562682 museifeltre@aqua-naturaecultura.com). Accesso con Biglietto ToTeM e € 5.
Siete rimasti senza libri da leggere?
Nessuna paura! Continua ad essere attivo il servizio di prestito digitale GRATUITO, che riguarda libri ma anche giornali, riviste, video, audiolibri e musica. Li potete scaricare direttamente sul vostro tablet, PC o smartphone ed è un servizio completamente gratuito. L’unico requisito è avere la tessera della biblioteca, anche questa gratuita. Se non la possedete potete richiederla scrivendo una mail alle bibliotecarie.
|