13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Paracadutismo di precisione. Dal 12 al 14 agosto all'aeroporto torna il Trofeo...

Paracadutismo di precisione. Dal 12 al 14 agosto all’aeroporto torna il Trofeo Città di Belluno

Oltre 40 le formazioni al via dell’evento che sarà valido per le World Cup Series, la Coppa del Mondo di atterraggio di precisione. Grande novità la presenza degli australiani

Belluno, 9 agosto 2022 – Ritorna il Trofeo “Trofeo Città di Belluno”, evento proposto all’aeroporto “Arturo Dell’Oro” dall’Associazione paracadutismo Belluno in sinergia con l’Aeroclub Belluno. L’evento, giunto all’edizione numero 33, costituisce uno dei riferimenti storici delle World Cup Series, la Coppa del Mondo di atterraggio di precisione.

Tre saranno le giornate di gara del Trofeo “Trofeo Città di Belluno”: si comincerà venerdì 12 per andare avanti fino a domenica 14 agosto. Le squadre iscritte sono oltre 40, per un totale di concorrenti che supera i 200. Il supporto per i lanci sarà fornito dagli elicotteri di EliFriulia.

Corrado Marchet

«Belluno ancora una volta si conferma tappa di grande richiamo internazionale» commenta Corrado Marchet, coordinatore dello staff organizzativo della manifestazione. «Avremo sedici nazioni rappresentate. La grande novità è rappresentata dalla presenza di alcuni atleti australiani: si tratta della prima volta degli “Aussie” tra le Dolomiti e la cosa ci riempie, evidentemente, di grande soddisfazione. Oltre all’Australia, a lanciarsi sui cieli di Belluno saranno Italia, Austria, Bulgaria, Croazia, Emirati Arabi, Gran Bretagna, Francia, Germania, Lituania, Olanda, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ungheria. 18 nazioni non sono davvero poca cosa. Mancheranno russi e bielorussi, esclusi dalla federazione internazionale a motivo delle vicende di guerra di questi mesi».

Il Trofeo città di Belluno costituisce la terza tappa delle World Cup Series: le prime due si sono svolte a Rijeka, in Croazia, dal 10 al 12 giugno, e a Bled, in Slovenia, dall’8 al 10 luglio. Dopo Belluno il circuito approderà a Thalgau, in Austria, dal 26 al 28 agosto e a Locarno, in Svizzera, per la finale in programma dal 23 al 25 settembre.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share