13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 31, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti CortinAteatro, Debora Villa positiva al covid, ma lo spettacolo di stasera non...

CortinAteatro, Debora Villa positiva al covid, ma lo spettacolo di stasera non si annulla. Arriva il grande trasformista Ennio Marchetto

Ennio Marchetto interpreta Raffaella Carrà

La sostituzione, resasi necessaria stamattina in seguito all’esito positivo del tampone effettuato dall’attrice comica, star di Camera Café e Zelig, è stata possibile grazie all’efficienza della macchina organizzativa di CortinAteatro e alla sinergia con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, co-organizzatore dell’appuntamento d’esordio della stagione culturale di Cortina d’Ampezzo.

Cambio di programma dell’ultima ora per CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, con la collaborazione del Teatro Stabile del Veneto, del Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, dell’Associazione Gelsomina, del Dolomiti Blues&Soul Festival e del Festival Organistico del Cadore, a causa della positività al Covid di Debora Villa, l’attrice star di Camera Cafè, Zelig e Colorado che avrebbe dovuto aprire stasera all’Alexander Girardi Hall con lo spettacolo “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, tratto dal testo di John Grayè.
Grazie all’efficienza della macchina organizzativa e alla sinergia con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, co-organizzatore dell’appuntamento d’esordio della stagione culturale di Cortina d’Ampezzo, tuttavia, il palco del teatro stasera non rimarrà vuoto e l’alternativa è più che apprezzabile: alle 20.45 andrà in scena il trasformista veneziano celebre a livello internazionale Ennio Marcheto con “The Living Paper Cartoon”.
Attraverso costumi di carta Ennio Marchetto da vita a uno spettacolo che è una vera Babilonia di musica, teatro e creatività. Non è facile spiegare cosa esattamente succeda durante un suo spettacolo: ci sono dei costumi di carta che raffigurano grandi cantanti e grandi personaggi italiani e stranieri, e dietro c’è lui, straordinario performer, a dar vita a questi costumi ripetendo movenze e tic di questi personaggi, rendendo tutto esilarante. Tina Turner, Mina, Liza Minelli, Marylin Monroe, Vasco Rossi, Madonna, Pavarotti… e tra i nuovi personaggi Lady Gaga, Arisa, Maria Callas. Marco Mengoni, Edward Mani Di Forbice.
The Living Paper Cartoon non è però soltanto questo. Come avviene per i più grandi trasformisti, la forza dello spettacolo consiste nella straordinaria velocità con cui Ennio Marchetto muove i costumi, li apre, aggiunge particolari disegnati e parrucche di carta, dando vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, un’autentica Babilonia percettiva di musica e teatro.

La carriera di Marchetto è internazionale, si esibisce in tutta Europa e persino al Royal Variety Performance show della BBC, nel 1998, davanti alla famiglia reale inglese. Porta il suo show anche oltreoceano, a New York, Miami, Florida, e affianca i personaggi del jet set internazionale (tra le tante occasioni che lo hanno visto protagonista, è stato ospite, assieme ad Anastacia e Diane Krall al “White Tie and Tiara Ball”, l’annuale festa di beneficenza organizzata da Elton John nella sua tenuta vicino a Windsor, in Inghilterra).
“Un ringraziamento al Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e ad Ennio Marchetto per la grande professionalità, – ha voluto sottolineare Edoardo Bottacin, direttore artistico di CortinAteatro – mentre a Debora Villa, che speriamo di avere nostra ospite in futuro, va il nostro augurio di pronta guarigione”.
Chi non desiderasse utilizzare il biglietto già acquistato per lo spettacolo “The Living Paper Cartoon” potrà richiedere il rimborso (stasera alla biglietteria dell’Alexander Girardi Hall dalle 19.00 alle 21.00).

Gli appuntamenti successivi. Dopo la comicità, sarà la volta della musica avvolti nello spettacolo naturale delle Dolomiti: venerdì 23 luglio alle 20.00 con uno spettacolare “Tramonto in musica” a Cima Tofana, ad oltre 3 mila metri d’altezza, un’opportunità di ascoltare le sonorità del duo dissonAnce composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, due tra i più apprezzati fisarmonicisti nazionali.
Lunedì 26 luglio i più piccoli potranno assistere al primo degli appuntamenti a loro dedicati, la passeggiata musicale “Pierino e il lupo” nei boschi delle Tofane (partenza alle 9.30 da Rio Gere) con i solisti dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
Domenica 31 luglio, invece, CortinAteatro in collaborazione con il Dolomiti Blues&Soul Festival ospiterà alle 18.00 in piazza Dibona l’unica tappa nazionale del duo Raphael Wressnig e Igor Prado, che regalerà al pubblico le sonorità groove, mescolando il funk con elementi di jazz, blues, R&B, soul e gospel per un concerto ad alto voltaggio.

Biglietti e abbonamenti. Biglietti interi da euro 10/30,00 (a seconda dello spettacolo), ridotti under 25 euro 15,00. Abbonamenti scrivendo a info@musincantus.it per i due spettacoli “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” e “L’elisir d’amore” (12 agosto) euro 44,00; Abbonamento per gli spettacoli “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, “L’elisir d’amore” (12 agosto) e “Alba in musica” del 27 agosto e del 4 settembre euro 76,00.

Share
- Advertisment -

Popolari

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...

Pnrr. Oscar De Pellegrin: “Tempi stretti, chiediamo una proroga”

Belluno, 31 marzo 2023 - Pochi tecnici, tempi stretti, costi in aumento. “Ci uniamo all’appello dell’Anci – dichiara il sindaco, Oscar De Pellegrin -,...
Share