13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Alessia Dall'O', Paolo Mutton, Nicola Maccagnan. Ecco le voci del Palio di...

Alessia Dall’O’, Paolo Mutton, Nicola Maccagnan. Ecco le voci del Palio di Feltre 2022

Alessia Dall’O’ (Foto Mario Carazzai)

Saranno le voci di Paolo Mutton e del debuttante Nicola Maccagnan ad accompagnare gli spettatori della quarantatreesima edizione del Palio di Feltre in un viaggio nelle emozioni, nei colori e nel pathos della manifestazione feltrina. Accanto a loro Alessia Dall’Ò, confermata come presentatrice della prima importante serata della settimana paliesca, quella “Sfida delle Cernide” in cui, al termine della presentazione ufficiale della manifestazione, i gruppi di sbandieratori e musici dei quattro Quartieri si sfidano esibendo le loro qualità, coltivate allenamento dopo allenamento.

Un cambiamento, quindi, con Maccagnan che sostituisce Laura Pontin, conduttrice delle edizioni 2019 e 2021 e che quest’anno non potrà essere presente per impegni professionali, e due conferme, con la storica voce di Mutton a commentare le sfide sportive e quella di Alessia Dall’ Ò a far da chiosa alle gesta dei gruppi sbandieratori.

Nicola Maccagnan, Alessio Tamburrino, Paolo Mutton

Nicola Maccagnan, classe 1970, di Feltre, inizia la prima parte del suo percorso professionale nell’ambito bancario, giungendo fino alla direzione di una filiale. Divenuto nel frattempo giornalista professionista, decide di seguire la sua passione e prende servizio presso Telebelluno, emittente di cui nel 2016 assume la direzione. A partire dal 2018 inizia un nuovo percorso come libero professionista, affiancando Enti, Associazioni e privati nella comunicazione e facendosi apprezzare come moderatore di eventi ed incontri pubblici. Adesso la nuova sfida di raccontare il Palio, la manifestazione più importante nella vita della città.

Paolo Mutton è volto noto per il mondo del Palio e a lui sarà affidata la conduzione del commento sportivo delle quattro gare del tiro con l’arco, staffetta, tiro alla fune e della gara equestre. Mutton, atleta di buon livello prima di diventare speaker, vanta la sua presenza come speaker di innumerevoli competizioni podistiche e ciclistiche a livello internazionale, in particolare nelle gare di atletica leggera e corse su strada, mountain bike, ciclocross, granfondo, sci alpinismo e tanto altro.

Alessia Dall’ Ò è una giovane professionista già apprezzata in città e nel feltrino per le molte collaborazioni con i maggiori eventi di Feltre e dintorni, che ha condotto o per i quali ha curato la comunicazione. Attiva nel Palio dal 2019, la sua conduzione della Sfida delle Cernide si è contraddistinta per spigliatezza e agilità.

“Siamo estremamente soddisfatti, ha sottolineato il presidente Eugenio Tamburrino, di poter offrire al pubblico e ai contradaioli del Palio di Feltre una narrazione che, nella complementarietà delle tre voci, si contraddistingue anche quest’anno per brio, attenzione ai particolari e rispetto della tradizione. Un ‘ben tornati’ a Paolo Mutton e ad Alessia Dall’ Ò, ormai storiche voci del Palio, e un benvenuto a Nicola Maccagnan, che ci porterà alla scoperta della storia della manifestazione e della città e dei particolari sconosciuti al pubblico. Colgo l’occasione per rivolgere un particolare ringraziamento a Laura Pontin per il contributo appassionato che ha riservato alla manifestazione negli ultimi anni”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share