13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Costituzionalisti a confronto. Oggi la chiusura del convegno

Costituzionalisti a confronto. Oggi la chiusura del convegno

Si é chiuso sabato 11 giugno 2022 il I convegno internazionale “Costituzionalisti a confronto” organizzato dal Campus universitario e di Alta formazione Unidolomiti di Belluno in collaborazione con l’Istituto accademico INDEF di Bellinzona (Svizzera), l’Ordine degli Avvocati del Foro di Belluno, la rivista scientifica di fascia A Dirittifondamentali.it e l’Associazione Ardef.

A fare gli onori casa, nell’aula magna dell’Istituto Agosti, la prof.ssa Francesca Ferrazza, Referente del Campus, ed il costituzionalista, prof. Daniele Trabucco, Vice-Referente. Mentre nella giornata del 10 giugno si sono confrontati accademici italiani e stranieri, avvocati e magistrati sul ruolo della Costituzione dopo l’emergenza, il giorno 11 è stata presentata ufficialmente la proposta di modifica costituzionale inerente alla forma di Governo ed al ruolo della seconda Camera elaborata dal gruppo di lavoro del prof. Vincenzo Baldini (Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) composto dal prof. Saverio Regasto (Università degli Studi di Brescia), dal prof. Daniele Trabucco (Indef ed Unidolomiti), dalla prof.ssa Maria Cristina Carbone (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) e dalla dott. ssa Gemma Alberigo (Universitá degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale).

La bozza di riforma è stata discussa alla presenza di alcune forze politiche: dalla Lega al Partito Repubblicano Italiano, da Italexit agli esponenti dell’indipendentismo veneto. Assenti le altre formazioni politiche pur essendo state invitate. Molto apprezzato dai costituzionalisti l’intervento telefonico del senatore Gianluigi Paragone (Italexit) che ha dimostrato grande interesse per proposta di modifica. Si sta già pensando al prossimo anno per la seconda edizione.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share