13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Sport, tempo libero La Leggenda di Bassano apre i festeggiamenti del 75mo anniversario O.S.C.A. -...

La Leggenda di Bassano apre i festeggiamenti del 75mo anniversario O.S.C.A. – Fratelli Maserati

Il Circolo Veneto Automoto d’Epoca organizza la 27esima edizione de “La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto” che si svolgerà a Bassano del Grappa dal 23 al 26 Giugno 2022.
L’evento è stato inaugurato mercoledì 1 giugno con un inedito tributo,
ideato per celebrare un’eccellenza italiana dell’automobilismo: O.S.C.A. dei fratelli Maserati.
“Senza l’impegno di persone come voi l’operato dei Fratelli Maserati non verrebbe ricordato – ha detto Fabia Maserati, la nipote del grande Ernesto – Vi sono grata, è stato un momento intenso ed emozionante”.

La La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto ha aperto i festeggiamenti del 75esimo anniversario della O.S.C.A. – Fratelli Maserati con una conferenza svoltasi mercoledì 1 giugno nella Sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano del Grappa. L’iniziativa è stata fortemente voluta e realizzata dal Circolo Veneto Automoto d’Epoca – il club organizzatore de La Leggenda di Bassano, giunta alla 27esima edizione e in programma dal 23 al 26 giugno 2022 – e dal suo presidente Stefano Chiminelli.

“E’ stato un onore e un grande piacere organizzare questa iniziativa – ha spiegato Stefano Chiminelli, presidente del CVAE – Non potevamo inaugurare in modo migliore La Leggenda di Bassano. Questo evento è stato il nostro sentito omaggio a un’icona dell’automobilismo italiano, O.S.C.A., ripercorrendo la sua gloriosa storia. All’interno de La Leggenda di Bassano abbiamo in programma diversi momenti per proseguire i festeggiamenti e non mancheranno alcune importanti sorprese. O.S.C.A. è infatti un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale e ha dato lustro al nostro Paese in tutto il mondo”.
Nel corso dell’incontro pubblico di mercoledì 1 giugno, aperto gratuitamente a tutti gli appassionati, sono intervenuti Fabia Maserati (nipote di Ernesto, uno dei tre fratelli fondatori della O.S.C.A.), Carlo Cavicchi (giornalista, direttore di Autosprint, SportAutoMoto e Quattroruote dal 1984 al 2014), Danilo Castellarin (scrittore, presidente della Commissione Storia e Musei di ASI), Stefano Chiminelli (presidente del CVAE, organizzatore de La Leggenda di Bassano), Cesare Cabianca (figlio del grande pilota Giulio), Alessandro Scagliarini (figlio di Guido, cofondatore dell’Abarth) e il driver e campione di rally Tonino Tognana.

Fabia Maserati alla conferenza di presentazione

“Grazie di cuore per aver impiegato le vostre energie per questo evento importante – ha sottolineato Fabia Maserati – Senza persone come Stefano Chiminelli che mettono il loro impegno per questi eventi, il nome dei Fratelli Maserati e la divulgazione del loro operato non verrebbe ricordato. Per questo gli sono veramente grata. Aspetto con gioia gli eventi in programma dal 23 al 26 giugno!”.
La conferenza è stata accompagnata da una mostra fotografica con numerosi scatti d’epoca di Walter Breveglieri, icona del foto-giornalismo italiano, spiegati e commentati dagli esperti ospiti. Si è trattato di un momento per ripercorrere la storia della gloriosa casa automobilistica fondata dai Fratelli Maserati, anche attraverso aneddoti e inediti racconti sui piloti entrati nella leggenda come Maria Teresa de Filippis (prima donna in F1 e vincitrice di numerosissime gare con vetture O.S.C.A.) e il veronese Giulio Cabianca (probabilmente il pilota più rappresentativo del marchio O.S.C.A.).

“Il CVAE è orgoglioso di aver realizzato questo “evento nell’evento”, ringraziamo di cuore la famiglia Maserati e gli ospiti per la preziosa disponibilità – ha concluso Chiminelli – La Leggenda di Bassano sarà una tappa importante per le celebrazioni ufficiali del 75° anniversario dalla fondazione della O.S.C.A.. Sarà un momento atteso a livello internazionale, impreziosito dalla reunion dei più noti collezionisti e dalla presenza di una selezione speciale delle più belle vetture dello storico marchio bolognese”.
Per celebrare al meglio l’anniversario, durante La Leggenda di Bassano sarà presente una categoria dedicata esclusivamente alle vetture O.S.C.A. ed all’equipaggio meglio classificato.

Share
- Advertisment -

Popolari

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...
Share