13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Undici nuovi Maestri del lavoro bellunesi insigniti di Stella al Merito del...

Undici nuovi Maestri del lavoro bellunesi insigniti di Stella al Merito del Lavoro

Sono undici i nuovi Maestri del Lavoro bellunesi che a breve riceveranno il brevetto con la “Stella al Merito del Lavoro”, onorificenza decretata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta del Ministro del Lavoro Andrea Orlando.
Sono 77 in tutto il Veneto le “Stelle al Merito del Lavoro” conferite ai lavoratori che si sono particolarmente distinti nell’attività lavorativa con ingegno, moralità e capacità di trasferimento delle professionalità alle giovani generazioni.

I bellunesi insigniti quest’anno sono:

Mauro Carlin (Cadore Asfalti srl-Perarolo di Cadore), Claudia Dal Don (Luxottica Group Spa-Agordo), Livio De Nardin (Luxottica Group Spa-Agordo), Daniele Fantinel (S.I.C.I. srl-Fonzaso), Daniela Lamberti (De Rigo Vision Spa-Longarone), Arcangelo Mottes (Luxottica Group Spa-Agordo), Mirco Naldo (Elettromeccanica Cuprum Srl-Belluno), Flavio Soccal (Mitsubishi Electrica Spa-Paludi Alpago), Cristina Sponga (De Rigo Vision Spa-Longarone), Annarosa Valmassoi (Giorgio Fedon&Figli Spa-Alpago), Giovanni Viel (Consorzio CIPA-Belluno).

Anche per il 2022, come per i due anni precedenti, la nomina dei nuovi Maestri del Lavoro non ha potuto rispettare la consueta prassi della cerimonia del 1° maggio nelle sedi regionali, ma la stessa ha avuto luogo al Quirinale a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro del Lavoro Andrea Orlando e di vari rappresentanti istituzionali. Per l’occasione erano stati sorteggiati un insignito per ogni Regione e per il Veneto la sorte ha premiato un bellunese, ovvero Flavio Soccal di Alpago, dipendente della Mitsubishi Electrica Spa di Bassano del Grappa.
La consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” ai nuovi Maestri avverrà in Prefettura nella giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share