Torna il 20 febbraio l’appuntamento con le domeniche ecologiche in città.
Dalle 9.00 alle 19.00 in centro storico sarà quindi vietata la circolazione di tutti i mezzi a motore; l’area interessata ai divieti è quella a cui si accede da via Loreto e via Garibaldi e che comprende anche piazza dei Martiri, via Roma, via Simon da Cusighe – fino all’incrocio con via Gabelli – , e tutta l’area che comprende la città vecchia. Sono esentati dal divieto i veicoli elettrici, quelli di persone residenti o domiciliate nell’area, i mezzi a servizio di portatori di handicap, i veicoli di soccorso e di servizio.
Negli ultimi 10 giorni, solamente in un’occasione – l’11 febbraio – le stazioni di monitoraggio Arpav in città hanno rilevato uno sforamento del limite di 50 microgrammi per metro cubo: «È un risultato certamente positivo, – commenta l’assessore all’ambiente Alberto Simiele – ma che non deve farci abbassare la guardia».
L’ordinanza antismog, che prevede indicazioni sia per il traffico veicolare che per l’utilizzo degli impianti di riscaldamento, resterà in vigore fino al 30 aprile prossimo; anche nei mesi di marzo e aprile sarà organizzata una domenica ecologica, così come previsto dall’ordinanza che ha recepito le indicazioni dell’ “Accordo di Bacino Padano per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria”.