13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Prima Pagina Belluno. Pista da pattinaggio in Piazza Duomo: prolungata l'apertura fino al 6 marzo

Belluno. Pista da pattinaggio in Piazza Duomo: prolungata l’apertura fino al 6 marzo

Belluno, 27 gennaio 2022 – Buone notizie per gli amanti del pattinaggio su ghiaccio: visti gli ottimi risultati ottenuti in queste settimane e l’interesse ancora altissimo tra famiglie, scuole e ragazzi, la pista di Piazza Duomo resterà in attività per tutto il mese di febbraio e fino a domenica 6 marzo, coprendo così tutte le festività di Carnevale. Gli orari di apertura resteranno invariati.

«È una soluzione che come Giunta abbiamo voluto portare avanti sia per dare l’opportunità alle scuole di far svolgere ai ragazzi attività fisica in sicurezza – commenta l’assessora agli eventi Yuki d’Emilia – sia per creare occasioni di incontro tra i giovani all’aria aperta in questo difficile momento».

«Siamo particolarmente soddisfatti di questo prolungamento, – aggiunge Simone Battiston, gestore della struttura – perché i numeri, soprattutto del periodo festivo e dei weekend, sono stati decisamente soddisfacenti, e inoltre continuiamo a ricevere richieste di prenotazione da parte delle scuole: nonostante i quasi due mesi di attività non siamo riusciti a soddisfarle tutte, ma ora con questo mese aggiuntivo potremo sicuramente dare spazio a chi è rimasto escluso».

Anche dal mondo della scuola la soddisfazione è grande, come sottolinea il gruppo di insegnanti di scienze motorie e sportive che ha fin da subito chiesto all’amministrazione di valutare un’apertura più lunga della pista: «Ringraziamo l’amministrazione per aver capito il valore sociale e sportivo di questa proposta, garantendo agli studenti la possibilità di svolgere educazione motoria all’aperto, e ringraziamo i gestori per la disponibilità a prolungare il loro lavoro. È importante per noi poter contare su questa struttura all’aperto: il problema della scuola non è solo la DAD, ma anche gli infiniti vincoli nella gestione delle palestre. Inoltre, potremo anche svolgere le “Giornate dello sport” che altrimenti difficilmente avrebbero potuto essere organizzate tra problemi con gli spostamenti, disinfezione dei locali e degli attrezzi, organizzazione dei trasporti ed altro».

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share