13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Prima Pagina Profughi afgani. Tre in arrivo. Reperiti una quindicina di appartamenti nei Comuni...

Profughi afgani. Tre in arrivo. Reperiti una quindicina di appartamenti nei Comuni del Bellunese

Palazzo Rosso, sede dell’amministrazione comunale di Belluno

Belluno, 2 settembre 2021 – Si è tenuta stamattina una riunione tra l’amministrazione comunale di Belluno, presente l’assessore Lucia Pellegrini, i responsabili degli uffici comunali, e il soggetto attuatore (Soc. Coop. Onlus Una Casa per l’Uomo) per l’attuazione del progetto Sai – Sistema di accoglienza e integrazione (ex Spar) finanziato dallo Stato e dall’Europa.

Il sindaco di Belluno Jacopo Massaro fa sapere che è stata già data la disponibilità di una quindicina di alloggi grazie all’adesione al progetto di accoglienza dei profughi afgani da parte di 6-7 Comuni del Bellunese. Successivamente sarà verificata l’idoneità di questi alloggi, in relazione ai posti che saranno assegnati a Belluno dal Ministero.

Per quanto riguarda gli arrivi, si attendono inizialmente tre persone. Dopodiché dovrebbero arrivare alcuni nuclei familiari, che pare siano composti da famiglie numerose.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share