13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 27, 2025
HomePausa CaffèFeltre, palaghiaccio “drio le Rive”: dal  I° febbraio la gestione alla Cooperativa...

Feltre, palaghiaccio “drio le Rive”: dal  I° febbraio la gestione alla Cooperativa Elementa

Terminati i lavori di manutenzione straordinaria e ammodernamento per quanto riguarda l’area ad utilizzo sportivo, dal primo febbraio torna parzialmente disponibile il palaghiaccio “drio le Rive”.
Come comunicato in queste ore dall’Amministrazione in una lettera inviata alle associazioni sportive del ghiaccio cittadine, da lunedì prossimo la Cooperativa Elementa potrà infatti concedere alle stesse associazioni l’utilizzo “a secco” della piastra in calcestruzzo, esclusivamente per lo svolgimento di allenamenti previsti nell’ambito dell’attività agonistica dalle norme vigenti sul contenimento dell’emergenza da Covid-19.
Nel rispetto delle stesse norme, e previo accordo con il gestore, sarà inoltre possibile utilizzare gli spazi della palazzina (servizi igienici, spogliatoi, etc.), mentre è già in fase di allestimento anche una sala specchi, richiesta dalle società sportive del pattinaggio artistico.

“Mentre si completano gli ultimi interventi di rifinitura nell’area esterna alla pista e si perfeziona l’acquisizione di tutte le omologazioni tecniche e sportive sulle varie parti della struttura, abbiamo convenuto – su richiesta delle associazioni sportive del ghiaccio – che fosse comunque opportuno riaprire il palaghiaccio per gli allenamenti inerenti l’attività agonistica” commentano il sindaco di Feltre Paolo Perenzin e il presidente del consiglio con delega alle associazioni Manuel Sacchet, che aggiungono “E’ un primo passo significativo verso quella che sarà la nuova gestione sportiva non solo del “drio le Rive”, ma dell’intera area di Prà del Moro e Prà del Vescovo. La situazione di estrema incertezza legata alla pandemia (con ingressi al pubblico, nella migliore delle ipotesi, fortemente contingentati e con conseguenti costi fissi elevatissimi) non ci consentono di prevedere la fruizione della pista di ghiaccio in questi ultimi mesi della stagione. Ci sono però importanti novità anche su questo fronte. La Cooperativa Elementa ha infatti dato rassicurazioni sul fatto che il 16 agosto avvierà le operazioni per la formazione del ghiaccio al fine di rendere la pista utilizzabile con significativo anticipo sulla tradizionale apertura autunnale. Questo, augurandoci tutti che per allora l’emergenza sanitaria abbia lasciato alle nostre spalle i suoi effetti più pesanti, anche sul piano delle restrizioni”, concludono Perenzin e Sacchet.

 

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Motori ruggenti e leggende su quattro e due ruote: Vicenza Classic Car Show 2025 promette spettacolo

Dal 28 al 30 marzo, alla Fiera di Vicenza, celebrazioni del motorismo storico e incontri con i campioni del volante Vicenza, 24 marzo 2025 –...