Il quinto fine settimana della rassegna “Estate in villa” si svolgerà a Villa Buzzati, alle porte di Belluno. Proprio qui, nella casa natale di Dino Buzzati, enogastronomia e cinema si uniranno nuovamente per due serate all’insegna di atmosfera e informalità.
La villa rappresenta un significativo esempio di residenza di campagna di tipo romantico: l’aspetto attuale deriva dalle trasformazioni di una dimora cinquecentesca, avvenute nel secolo XIX per opera della famiglia Buzzati, che ne è proprietaria dal 1811. Completamente abbandonati gli schemi classici, l’edificio presenta soluzioni chiaramente neogotiche e romantiche, che la rendono unica nel genere. La villa e la piccola chiesetta rossa posta all’ingresso, godono a nord di una larga veduta sulle Dolomiti e sulla vallata del Piave.
L’entrata comprende l’accesso agli spazi esterni della proprietà, la consumazione di un calice di vino o altra bevanda e più tardi la proiezione di un film ogni sera diverso. Rimane la possibilità di stuzzicare usufruendo del servizio di ristorazione proposto da “VIPA Catering”.
L’appuntamento è per venerdì 7 e sabato 8 agosto e, nel corso della serata, verrà data l’opportunità di recuperare – a partire dalle 21 – le proiezioni sospese a causa del maltempo.
Si inizia venerdì 7 con Mine Vaganti: diretto da Ferzan Özpetek e interpretato da un cast corale, racconta il ritorno a casa di Tommaso che dopo uno spensierato soggiorno a Roma, dovrà nuovamente confrontarsi con la sua numerosissima, bizzarra e provinciale famiglia salentina. Una versione brillante e conviviale dei conflitti familiari tra personaggi eccentrici, un’attività di famiglia da mandare avanti e colpi di scena.
Sabato 8, invece, verrà proposto Grand Budapest Hotel commedia del 2014 di Wes Anderson, che narra le avventure di Gustave H, leggendario concierge di un lussuoso e famoso albergo europeo, e di Zero Moustafa, un fattorino che diviene il suo più fidato amico. Sullo sfondo il furto e il recupero di un celebre dipinto rinascimentale, la violenta battaglia per impadronirsi di un’enorme fortuna di famiglia e una dolce storia d’amore. Il tutto tra le due guerre, mentre il continente è in rapida e radicale trasformazione.
Le serate, organizzate dal Consorzio Dolomiti Prealpi con la collaborazione di Feel3 srls, il supporto di Vipa Catering e la disponibilità dei proprietari, si svolgeranno nel parco della villa. In caso di maltempo l’evento sarà annullato e le prenotazioni rimarranno valide per le serate successive.
Ingresso su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: feltrino@dolomitiprealpi.it o chiamare 04392540/3292729005 Prenotazioni online: https://estateinvilla-villabuzzati.eventbrite.it.
Prenotazioni disponibili anche in loco fino a termine serata.