Incontro oggi al Mise sull’amministrazione straordinaria di Acc, la fabbrica di
compressori per frigoriferi di Mel che sta uscendo da cinque anni di gestione cinese. All’incontro con i dirigenti del Ministero per lo Sviluppo economico hanno partecipato
la Regione Veneto, rappresentata dall’Unità regionale di crisi aziendali coordinata da
Mattia Losego, le parti sindacali e il commissario straordinario Maurizio Castro. Al
centro dell’incontro, il piano industriale del commissario straordinario che – osserva
la Regione Veneto – si conferma ben diverso da un piano liquidatore e fedele, invece,
ad un approccio industrialista, volto a recuperare le potenzialità produttive della sede
di Mel, al fine di consentire all’azienda di mantenere il proprio livello di competitività
e di appetibilità, anche in vista di eventuali manifestazioni di interesse da parte di
potenziali acquirenti.
La Regione Veneto ha confermato che contribuirà a garantire il proprio impegno per il
futuro di Acc, d’intesa con il ministero, e ha annunciato il prossimo incontro del 7
luglio, convocato in sede regionale e gestito dall’assessore al lavoro Elena Donazzan
con il supporto dell’Unita di crisi, di Veneto Lavoro e della finanziaria regionale
Veneto Sviluppo, a cui sono stati invitati i principali istituti di credito operanti nel
territorio regionale. Obiettivo dell’incontro, al quale parteciperà naturalmente il
commissario Castro, sarà il piano finanziario necessario per supportare l’ambizioso e
necessario piano di rilancio del sito produttivo del comune Borgo Val Belluna.