13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Al via sabato 11 gennaio Pordenone Antiquaria e Pordenone Arte: per due...

Al via sabato 11 gennaio Pordenone Antiquaria e Pordenone Arte: per due fine settimana alla Fiera di Pordenone. Due saloni, un evento unico dedicato ad antichità, arte, storia, bellezza

Pordenone Antiquaria, mostra mercato nazionale di antiquariato. Pordenone Arte, rassegna dedicata all’arte moderna e contemporanea. Sabato 11 e Domenica 12 Gennaio 2020. Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio 2020. Fiera di Pordenone – Padiglione 5

Un momento perfetto per osservare da vicino le singole esposizioni e consultare gli esperti presenti in fiera, ma anche per avvicinarsi a questi mondi, coltivando i propri interessi e passioni.

Un’occasione per fare acquisti di alto valore artistico e storico, appartenenti a epoche diverse (dal 1200 fino al 1800, ma anche oggettistica di modernariato tipico del 1900 e molto altro ancora).

Alcune anticipazioni: abiti vintage firmati Mila Shön, arte contemporanea firmata Fo, Ballantini e Silvestri, pezzi esclusivi di Arte antica,  operazioni di diagnostica e restauro conservativo.

E il ‘fuori salone’ per Pordenone Antiquaria e Pordenone Arte con alcune opere del Maestro Celiberti. Nelle giornate di manifestazione, i visitatori potranno ammirare alcune opere del Maestro Giorgio Celiberti all’interno del quartiere fieristico. Un’anteprima della più ampia esposizione che verrà allestita nei luoghi d’incontro e di passaggio della città di Pordenone, al termine di Pordenone Antiquaria e Pordenone Arte 2020.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...

Sanità. Valentina Susana, coordinatrice infermieristica, lascia la Ulss per la Casa di riposo di Meano

Valentina Susana, coordinatrice infermieristica all’ospedale “San Martino” di Belluno, ha scelto di lasciare la Ulss Dolomiti per la Casa di riposo di Meano. Dal...
Share