Alano di Piave nella prima call, Alleghe e Danta di Cadore nella seconda e Belluno nella terza e ultima, risalente a pochi giorni fa: sono quattro i comuni bellunesi che si sono aggiudicati ciascuno i 15mila euro di finanziamento europeo del bando WiFi4EU 2018-2020, messi a disposizione dall’Unione europea per la creazione di hotspot WiFi gratuiti negli spazi pubblici.
«Sono felice della partecipazione di molti comuni bellunesi al bando, e che alcuni di questi si siano aggiudicati il finanziamento. – commenta l’europarlamentare PPE, Herbert Dorfmann, che fin dall’apertura del bando nel marzo 2018 aveva sollecitato la partecipazione dei comuni – In questo momento storico, il supporto economico dell’Unione Europea agli enti locali per progetti di questo tipo è fondamentale: per WiFi4EU erano stati stanziati 120 milioni di euro, sufficienti per 6/8mila comuni europei, e sono state decine di migliaia le richieste raccolte. Iniziative simili saranno proposte dalla Commissione Europea anche nei prossimi anni, con un occhio particolare alle piccole comunità: penso soprattutto ai piccoli comuni delle aree alpine, più difficilmente raggiunte dalla copertura Internet, dove è fondamentale migliorare e sviluppare la connettività e i servizi digitali».
In questa terza call, l’Italia, insieme a Spagna, Germania, Francia, Romania, Austria e Ungheria, ha raggiunto il tetto massimo di comuni finanziati (142) per Stato membro. A gennaio 2020 si aprirà la quarta e ultima call del bando.