Belluno, 25 settembre 2019 – “L’edificio nella foto è il retro della ex Banca d’Italia, fino a qualche mese fa nascosto da un alto muro che recentemente è stato completamente abbattuto. Il cantiere, prospiciente all’edificio, è quello sopra al parcheggio Caffi, ripartito dopo anni di stop grazie al suo inserimento nel progetto di rigenerazione urbana del Comune di Belluno”.
Lo scrive oggi il sindaco di Belluno Jacopo Massaro nella sua pagina Facebook
“Sopra al parcheggio – prosegue Massaro – sorgeranno negozi, uffici, sale pubbliche ed un giardino, collegati da un lato all’importante polo di Palazzo Bembo, che sta prendendo piede proprio in questo periodo, e dall’altro alla ex Banca d’Italia, che al termine dei lavori (fine 2020) verrà “restituita” ai bellunesi riaprendo come zona commerciale.
Due interventi molto importanti, destinati ad elevare l’attrattività ed il livello dei servizi di Belluno grazie ad un grande ed audace investimento del privato e alla sinergia con il comune nel progetto di rigenerazione urbana.
Un grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno creduto – conclude il sindaco – , è grazie a questa determinazione che portiamo a casa questo eccezionale risultato”.