In occasione della prima Settimana del Patrimonio Culturale, indetta da Italia Nostra Nazionale, la sezione di Belluno invita i suoi soci e tutta la cittadinanza a partecipare a due eventi dedicati alla scoperta e alla valorizzazione di alcune “bellezze” del nostro territorio.
Mercoledì 8 maggio, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Catullo” di Belluno (Via Garibaldi 10): presentazione delle iniziative di Italia Nostra Belluno per il recupero di beni culturali e conferenza sul Borgo dimenticato di Stracadon in Alpago, storia e cause del suo abbandono. Intervengono il naturalista Anacleto Boranga, l’ex Sindaco di Lamosano, Carlo De Battista ed il giornalista Ezio Franceschini
Domenica 12 maggio: escursione in Alpago. Il programma prevede una prima tappa ai murales di Lamosano; la visita guidata del borgo fantasma di Stracadon; la visita al villaggio di Funes con descrizione della frana e osservazione di alcuni interessanti particolari architettonici tipici del luogo (case con frontoni e gradoni); il pranzo facoltativo a Funes presso il locale ristorante. Nel pomeriggio, per chi si ferma, è prevista la visita alla chiesa della “Beata Vergine della Salute” di Irrighe e una tappa alla località di Cautes.
L’iscrizione all’escursione non è obbligatoria, ma consigliata. Per comunicare la partecipazione telefonare al 329 3828904. Per ulteriori informazioni www.italianostrabl.eu