La presidente dell’Ater ing. Ilenia Rento rende noto che è ancora aperto il bando di concorso anno 2019 per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Per partecipare al concorso è sufficiente compilare il modulo di domanda presso gli uffici aziendali dell’Ater a Belluno (Cavarzano) in via B. Castellani, 2, dalle 10,00 alle ore 12,00 dei giorni dal lunedì al venerdì, oppure scaricando la modulistica sul nostro sito http://www.aterbl.it/concorsi.html e consegnandola allo sportello o a mezzo raccomandata postale. Sulla domanda deve essere applicata una marca da bollo da €. 16,00 e allegata la situazione economica familiare rappresentata dall’Isee.
L’I.S.E.E.(Indicatore della Situazione Economica Equivalente) potrà essere richiesto rivolgendosi a qualsiasi C.A.F. (Centro di Assistenza Fiscale) e non comporta costi per il richiedente.
Il calcolo, può addirittura essere fatto online dallo stesso interessato, grazie alla possibilità di compilare la D.S.U. (Dichiarazione Sostitutiva Unica) sul sito dell’Inps, senza il bisogno di file e attese.
Tuttavia, in questo caso, sarà necessario essere muniti di Pin Inps o Spid, cosa che ancora oggi non tutti i cittadini hanno.
Chi volesse, potrebbe rivolgersi anche a un commercialista o un consulente del lavoro.
La scadenza del bando è fissata al giorno 26 aprile 2019 per i Comuni che hanno delegato la procedura all’ATER, eccetto per i Comuni di Alpago , Domegge, Sedico e Fonzaso.
Per i soli Comuni sotto indicati la data di scadenza di presentazione della domanda è fissata al 60° giorno utile consecutivo dalla data di pubblicazione del bando, nello specifico :
Domegge di Cadore – scadenza 03 maggio 2019;
Fonzaso – la data di apertura del bando è prevista il 06 maggio 2019 con scadenza 05 luglio 2019;
Sedico – la data di apertura del bando è prevista per l’ 08 aprile 2019 con scadenza 07 giugno 2019;
Alpago – scadenza 10 maggio 2019.
Nel primo mese dall’apertura del bando sono state presentate circa 70 domande, a fronte della disponibilità di un centinaio di alloggi che l’ATER mediamente assegna annualmente.
Il personale aziendale è disponibile a fornire tutta l’assistenza necessaria per una corretta presentazione della domanda.