13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Lettere dal fronte. Giovedì a Valle di cadore

Lettere dal fronte. Giovedì a Valle di cadore

cappello-alpinoIn occasione dei 100 anni trascorsi dall’inizio della prima guerra mondiale anche il Gruppo Alpini Valle – Venas si sta impegnando per ricordare doverosamente, i tragici avvenimenti di quel tempo sulle nostre montagne e lo fa cercando di coinvolgere i paesani nell’attivazione di un confronto che sempre di più appare indispensabile al fine di capire la drammaticità di tutte le guerre.
Dopo il successo delle serate dedicate al Cimitero Monumentale di Santo Stefano di Cadore con Paolo Tonon e al monumento di Valle con Emanuele D’Andrea che hanno visto la partecipazione di un folto pubblico proveniente anche lontano, GIOVEDI 03 novembre 2016 dalle ore 20,30 è la volta delle lettere dal fronte che saranno lette da Alpini e non, proprio davanti al monumento raffigurante la giovane donna con il bambino in braccio (fusione di Annibale De Lotto)
Le letture saranno accompagnate dai canti d’epoca del CORO VOCI NUOVE VENAS.
A seguire, in sala del Consiglio sarà trasmesso un interessante docufilm dedicato alla guerra sulle Dolomiti, in particolare al conflitto sul Falzarego e dintorni.
Antonella Fornari, grande conoscitrice dei luoghi e della storia delle nostre montagne, sarà a disposizione per ogni ed eventuale domanda inerente l’argomento che la stessa sta trattando nelle sue numerose pubblicazioni da tanti anni.
Tutti sono invitati a partecipare

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share