13.9 C
Belluno
martedì, Gennaio 21, 2025
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiDomenica a Feltre ritorna la Fiera dell'oggetto ritrovato

Domenica a Feltre ritorna la Fiera dell’oggetto ritrovato

Ben 120 gli espositori antiquari, hobbisti ed associazioni saranno presenti con i loro stand di oggetti unici e particolari domenica 8 giugno nella splendida cornice del centro storico di Feltre.

feltre fiera artigianato290x199Numerose e di qualità saranno le manifestazioni di animazione e gli eventi culturali correlati. Si va dal laboratorio di marionette per bambini del mattino, sino all’alternarsi di artisti di strada (giocolieri, attori, musicisti) che si esibiranno a partire dalle 15.30 del pomeriggio.

Durante tutta la giornata con gli orari programmati saranno inoltre visitabili diverse mostre e siti di interesse storico-culturale. 
Alla Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda” è presente la mostra “Il fascino dell’antico: dall’Accademia ercolanese a Gio
Ponti passando per Antonio Canova” con orario 10.30 – 12.30 e 16.00 – 19.00. Con lo stesso orario si potrà anche visitare il Teatro de la Sena, in piazza Maggiore, e, con ingresso gratuito, il Museo Civico di via Luzzo. 

Nella Galleria Via Claudia Augusta sarà allestita una mostra di fotografie, scattate da Marco Dal Zot, durante le varie edizioni di Voilà, rassegna internazionale d’arte di strada che si tiene tutti gli anni a Feltre e Pedavena in settembre.

All’Unisono Jazz Club è presente un’altra mostra fotografica di Luca Schenal e Silvio Bettega “MAKING OF…”, un reportage del backstage della creazione del disco “Colors” di Luca Poletti che domenica resterà aperta dalle 17.00 alle 20.00.

Al Fondaco delle Biade, in via Mezzaterra, è visitabile la mostra che celebra i 20 anni della Granfondo di Feltre, organizzata dall’Associazione Pedale Feltrino TBH: fotografie, ricordi e maglie della famosa gara ciclistica feltrina.

Sono poi gli ultimi giorni per vedere l’esposizione al Museo Diocesano d’arte sacra “Costantino e Silvestro. Opere dal
territorio”, promossa dall’Associazione “Ars sacra” e dal Comitato scientifico del Museo, con orario 9.00 – 13.00 e 14.30 – 19.00.

Inoltre, appena fuori dal centro storico, sarà aperta anche l’area archeologica sotto il sagrato del Duomo, con entrata e visita guidata gratuita a cura dell’Associazione Il Fondaco per Feltre (orari: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19).

Assessorato al Turismo del Comune di Feltre
Associazione LILT
Antiquari del Centro Storico di Feltre

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...