Situazione
DOLOMITI
Forte pericolo di valanghe (grado 4). Neve fresca: 15-30 cm a 2000 m
PREALPI
Forte pericolo di valanghe (grado 4). Neve fresca: 0-30 cm a 1600 m.
Nelle ultime 24 ore sono caduti a 2000 m 15-25 cm di neve fresca nelle Dolomiti settentrionali, 20-30 cm in quelle meridionali mentre nelle Prealpi bellunesi a 1600 m è piovuto, in quelle vicentine sono caduti 15-25 cm di neve e in quelle veronesi 15-30 cm; la neve è molto umida almeno fino a 1500 m di quota. Sono state osservate molte valanghe di medie dimensioni, specie di fondo. Il pericolo è forte per la probabilità di distacchi spontanei di valanghe di neve fresca. Da domenica sera dovrebbe ricominciare a nevicare.
Previsione
Un nuovo episodio perturbato interesserà la nostra regione. Fra domenica sera e lunedì pomeriggio sono previsti ancora 10-15 cm di neve a 2000 m nelle Dolomiti settentrionali, 15- 30 cm in quelle meridionali e 40-50 nelle Prealpi bellunesi. A 1600 m nelle Prealpi 5-15 cm, localmente 20 cm.
Il limite della neve/pioggia sarà intorno ai 1400/1700 m nelle Prealpi e ai 1200/1500 nelle Dolomiti (localmente anche a
900/1100 m). Il tempo sarà in miglioramento da martedì con un abbassamento delle temperature da mercoledì.
Il pericolo di valanghe continuerà ad essere forte (grado 4) per la probabilità di distacchi di valanghe di neve di medie dimensioni e
in alcuni casi di grandi dimensioni, in quota di neve asciutta e al di sotto dei 1500-1700 m di neve umida.
Ambiti del pericolo
Lunedi 20
DOLOMITI: Vie di comunicazione e aree sciistiche
PREALPI: Vie di comunicazione e
aree sciistiche
Martedi 21
DOLOMITI: Vie di comunicazione
e aree sciistiche
PREALPI: Vie di comunicazione in quota
Mercoledi 22
DOLOMITI: Vie di comunicazione in quota
PREALPI: Zone non controllate
Giovedi 23
DOLOMITI: Non disponibile PREALPI: Non disponibile
Indicazioni generali di sicurezza
Le condizioni per escursioni sulla neve e discese fuori pista sono molto severe per le condizioni meteorologiche e per l’instabilità del manto nevoso. Si consiglia di rimanere all’interno dei tracciati e percorsi dove è garantita la sicurezza dalle valanghe.