13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Un'ondata di lavori pubblici ad Auronzo di Cadore: completata la strada di...

Un’ondata di lavori pubblici ad Auronzo di Cadore: completata la strada di soccorso per la seggiovia Monte Agudo. Prossima la sistemazione della ciclabile a Malon

auronzo di cadoreNel corso degli ultimi mesi l’Amministrazione Comunale ha avviato numerosi lavori di sistemazione del paese per risolvere molte criticità che persistevano da qualche tempo nella valle auronzana.

Particolare attenzione è stata data alla mobilità di turisti e residenti, che troveranno un nuovo marciapiede sopra lo stadio con una rinnovata scalinata d’accesso al parco giochi, al parcheggio dello stadio ed ai campi da tennis, mentre inizierà in questi giorni il ripristino della sponda di pista ciclabile crollata in zona Malon a seguito del maltempo dell’estate scorsa; inoltre, è stata completata la strada di soccorso a supporto delle seggiovia di Monte Agudo, fondamentale per soccorrere i viaggiatori in caso di guasti all’impianto.

Trasversale il tema dell’acqua che ha visto la sostituzione di una fontana in zona Cella dopo grande attesa della popolazione, la prossima installazione di una nuova fontana in piazza San Lucano per valorizzare l’incrocio tra via Cella e via Dell’Angelo, lo sghiaiamento del torrente Diebba e del fiume Ansiei nei pressi del ponte di Transacqua e la sistemazione e la compattazione della destra orografica del fiume dal lago di S.Caterina fino al ponte di Malon.

In tema di viabilità è stato ricostruito e rimodellato l’isolotto di cemento che faceva da angolo tra via Cella e via dell’Angelo per permettere alle auto di svoltare agevolmente in entrambe le direzioni, mentre il muricciolo che ostacolava la visibilità in prossimità dell’incrocio è stato abbattuto. Sono state completate tutte le asfaltature sulla strada nazionale, in alcune vie secondarie e sulla strada che risale la Val Da Rin, mentre per via Berti e via P.F. Calvi bisognerà aspettare la conclusione dei lavori del Bim. Infine alcuni tombini sono stati rialzati a livello della strada, dopo essere sprofondati nella strada sotto il peso del tempo e delle asfaltature.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share