Prosegue la serie di allestimenti fotografici alla Biblioteca Civica di Pedavena. Dopo il successo riscosso dalla mostra “Anime” di Marina Palpati, sabato è stato la volta della mostra collettiva sul tema “Veli”, realizzata con una selezione di opere del IV concorso fotografico indetto dal CTG-Gruppo di Belluno, in collaborazione al Circolo Fotografico Bellunese e al Fotoclub San Martino, con il patrocinio della FIAF.
Le opere – 125 quelle consegnate da 26 autori di varia provenienza nazionale – sono complessivamente di buon livello tecnico e rivelano spiccate doti interpretative. A far la parte del leone sono le foto esotiche, ad ambientazione africana, medio-orientale o indiana, con i loro contrasti accesi, e le loro atmosfere magiche come nella foto vincente –“India” di Giulio Montini da Casnate (Como). Non mancano i veli delle donne devote all’uscita dalle messe, i veli delle spose o delle ballerine, le eleganti velette delle signore in stile Belle Epoque, veli ammiccanti che lasciano intravvedere sensuali nudità femminili, i veli pittoreschi delle maschere carnevalesche.
C’è chi ha voluto riscoprire il velo negli elementi naturali, nelle nebbie dei paesaggi montani o nelle acque delle cascate; altri hanno rappresentato ironicamente il tema come nella natura morta che raffigura lo zucchero a velo cosparso su di una sfoglia di pasta – 2° premio di Enrica Giozzet da Belluno – o in un rotolo di carta igienica, immancabilmente a velo. Tanti modi dunque di “disvelare” la realtà, che ci riporta ad una delle funzioni primarie della fotografia o all’apposto per dissimularla, rinviando a significati altri, misteriosi e nascosti. Un bel tema per stimolare creatività e fantasia.
Dopo l’anteprima tenuta alla Crepadona di Belluno nel maggio scorso, la mostra è visitabile alla Biblioteca civica di Pedavena fino al 31 luglio in orario ufficio (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 e sabato mattina dalle ore 8.30 alle12.30). Ingresso libero.