13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Prima Pagina Riforma e riordino delle Provincie: L’Associazione bellunesi nel mondo crede nella Provincia...

Riforma e riordino delle Provincie: L’Associazione bellunesi nel mondo crede nella Provincia di Belluno

Oscar De Bona
Oscar De Bona

“Prendiamo atto con soddisfazione la decisione della Corte Costituzionale in merito alla Riforma e riordino delle Province” il commento del presidente ABM Oscar De Bona dopo aver appreso che in data 3 luglio u.s. è stata ritenuta l’illegittimità costituzionale della Riforma promossa dal Governo Monti “L’ABM da sempre sostiene l’ente Provincia in quanto necessario per una realtà così specifica come il territorio bellunese, 100% montano” sottolinea De Bona “Abbiamo partecipato in prima fila alla manifestazione ‘Salviamo la Provincia di Belluno’ organizzata il 24 ottobre u.s nel capoluogo e i Presidenti delle nostre Famiglie hanno firmato un documento per sostenere l’importanza di mantenere l’Ente provinciale”.

Di certo l’argomento sarà affrontato a gran voce anche nell’Assemblea generale dell’Associazione Bellunesi nel Mondo che si terrà a Mel domenica 21 luglio p.v..

Ecco la nota della Corte Costituzionale:

Riforma e riordino delle Province

La Corte costituzionale nell’odierna camera di consiglio ha dichiarato l’illegittimità costituzionale:

• dell’art. 23, commi 4, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 20 bis del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dall’art. 1, comma 1, della legge 22 dicembre 2011, n. 214;

• degli artt. 17 e 18 del decreto-legge 6 luglio 2012 n. 95, convertito con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della legge 7 agosto 2012, n. 135

per violazione dell’art. 77 Cost., in relazione agli artt. 117, 2° comma lett. p) e 133, 1° comma Cost., in quanto il decreto-legge, atto destinato a fronteggiare casi straordinari di necessità e urgenza, è strumento normativo non utilizzabile per realizzare una riforma organica e di sistema quale quella prevista dalle norme censurate nel presente giudizio.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share