13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Gianluca Amadori confermato alla presidenza del Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti del...

Gianluca Amadori confermato alla presidenza del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Veneto. La bellunese Michela Canova vicepresidente

Gianluca Amadori
Gianluca Amadori

VENEZIA, 7 giugno 2013 – Gianluca Amadori è stato confermato alla presidenza del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Veneto per il prossimo triennio. Con lui sono stati riconfermati anche Michela Canova (pubblicista) nel ruolo di vicepresidente e Leopoldo Pietragnoli (professionista) in quello di tesoriere. Nuovo segretario dell’Ordine regionale è Alessandra Sgarbossa (pubblicista). Nel nuovo Consiglio siedono anche i professionisti Martina Zambon, Beppe Gioia, Giovanni D’Alessio, Massimiliano Crosato e il pubblicista Matteo Guarda.

Riconferma anche per il professionista Enrico Scotton quale presidente del collegio dei Revisori dei conti, di cui fanno parte Andrea Buoso (professionista) e Giovanni Battista ‘Giobatta’ Bianchini (pubblicista).

Il nuovo Consiglio ha ringraziato per il lavoro svolto l’ex vicepresidente Fiorenza Coppari, nominata lo scorso aprile alla presidenza del Consiglio di disciplina, l’ex segretario Claudio Baccarin, i consiglieri uscenti Giuditta Bolognesi e Michela Manente e l’ex componente dei revisori dei conti Lorenza Martini, non ricandidatisi alle elezioni.

 

Michela Canova
Michela Canova

Alla seduta di insediamento del nuovo Consiglio regionale, tenutasi ieri a Venezia, hanno partecipato anche i rappresentanti veneti eletti al Consiglio nazionale: Alberto Vitucci, Maurizio Paglialunga e Lucio Bussi per i professionisti; Cristina Marchesi, Alessandro Mantovani, Andrea Pattaro per i pubblicisti. La seduta di insediamento del Cnog si terrà il 18 giugno.

“In un momento di grandi trasformazioni per il mondo dell’informazione e di crescenti difficoltà per la professione, l’Ordine del Veneto proseguirà, rafforzandola, l’attività tesa a garantire rigore e correttezza dell’informazione, impegnandosi, assieme al Sindacato e agli altri organismi di categoria, nella difesa di libertà, autonomia e indipendenza dei giornalisti, nonché della dignità del lavoro giornalistico, troppo spesso sotto attacco – ha dichiarato il presidente Amadori – Particolare attenzione sarà prestata alla formazione professionale che, a partire dal 2014, sarà obbligatoria per tutti gli iscritti”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share