“Viste e-mail, sms e telefonate di collaboratori, consiglieri, operatori e semplici cittadini…vi scrivo queste poche righe per spiegare che non ho rassegnato le dimissioni. Ho solo dichiarato che il mio impegno a Belluno continuerà sino a quando gli impegni professionali me lo consentiranno. Dunque keep calm e ….andiamo avanti con tutti i progetti cantierati”.
In tre righe l’assessore Valerio Tabacchi ridimensiona i titoloni delle sue dimissioni pubblicati oggi da un quotidiano locale. Tutto come prima, dunque, la giunta Massaro prosegue il suo percorso.
Domani venerdì 31 maggio alle ore 14, il consiglio comunale di Belluno è riunito a Palazzo Rosso con il seguente ordine del giorno:
1) Piano generale di sviluppo;
2) Addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche – Aliquota per gli anni 2013 – 2014 e 2015;
3) Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari – approvazione per l’anno 2013;
4) Aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie ai sensi delle Leggi n. 167/62, n. 865/71 e n. 457/78 – Determinazioni;
5) Asili nido comunali – Approvazione programmazione triennale delle tariffe – A.S. 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016. Allegato al bilancio 2013;
6) Programma triennale OO.PP. 2013/2015 ed elenco annuale 2013 – Approvazione;
7) Piano Finanziario e quadro tariffario del tributo TARES 2013 – Approvazione;
8) Regolamento per l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti e dei servizi (TARES) – Approvazione;
9) Programmazione incarichi di collaborazione per l’esercizio 2013 – Approvazione;
10) Bilancio annuale di previsione per l’anno 2013 – Relazione previsionale e programmatica – bilancio pluriennale per il triennio 2013/2014/2015 e documenti programmatici correlati – Approvazione;
11) Estinzione anticipata mutui.
12) Interpellanza presentata dai Consiglieri Andrea Lanari e Sergio Marchese (Movimento 5 Stelle) relativa alla ventilata vendita di Dolomiti Ambiente