Venerdì 30 novembre alle ore 18.30 alla Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII (Piazza Piloni Belluno), si terrà l’incontro con Marta Zampieri, allevatrice di capre da cachemire. L’iniziativa è dell’Associazione Fidapa Bpw-Italy di Belluno per il ciclo “Lavori al femminile – Imprenditoria pastorale nel Bellunese”, con il Patrocinio della Provincia di Belluno, del Comune di Belluno, dell’Ufficio Scolastico Territoriale e di Universo Femminile.
Marta Zampieri: è laureata in ingegneria idraulica a Padova. Da sempre è stata affascinata dalla montagna e dagli animali, e tali passioni hanno prevalso! Nell’estate del 2005, acquistò quattro capre femmine e i rispettivi piccoli ed iniziò l’allevamento di capre per produrre cashmere. Questo particolare tipo di capra si è dimostrato estremamente adatto al clima rigido delle nostre montagne. Marta Zampieri vive a Fornesighe, un piccolo borgo arroccato in Zoldo ed è Presidente Provinciale della CIA, Confederazione Italiana Agricoltori, un’associazione di categoria che assieme a Confagricoltura e Coldiretti tratta dei bisogni del mondo agricolo.
Lavori al femminile si configura come un ciclo di incontri (che si svilupperà nel biennio 2011/13) con donne, presenti o collegate al nostro Territorio, che svolgono professioni particolari, poco conosciute o poco rappresentate al femminile, meno consuete e, forse, meno facili. Lavori al femminile racconta di scelte lavorative diverse, di lavori vecchi come il mondo o recenti e innovativi, portati avanti da donne con passione e impegno. L’obiettivo di questo progetto è di presentare esperienze concrete e positive. Si vuole, infatti, far emergere le caratteristiche del lavoro svolto, ma sempre filtrato e raccontato al femminile. Le relatrici che interverranno hanno tutte esperienze interessanti e età diverse. Inoltre ascoltare il racconto di scelte diverse, di momenti duri e di soddisfazioni, è sicuramente un’opportunità interessante per giovani donne che si stanno avvicinando alla scelta universitaria o sono ancora nel mezzo della loro formazione o stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro.
La FIDAPA-BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari), associazione composta, in Italia, da 12000 Socie, è un movimento di opinione indipendente; non ha scopi di lucro, persegue i suoi obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione e di opinioni politiche.
La Federazione ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri soggetti.