13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Prima Pagina Donne in rete contro la violenza

Donne in rete contro la violenza

Potenziare i Centri antiviolenza, Rafforzare le donne: lo spot contro la violenza sulle donne dell’associazione nazionale D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, sarà presentato a Palermo il 24 novembre, alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Sabato 24 novembre a Palermo nella sede dell’Archivio storico comunale, alle ore 18, Serena Dandini presenterà lo spot Potenziare i centri, Rafforzare le donne realizzato dall’associazione nazionale D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza nell’ambito del progetto Ravona finanziato dall’Avon.

Sarà presente Titti Carrano, presidente D.i.Re e il centro antiviolenza Le Onde di Palermo. Nella stessa giornata, i centri antiviolenza aderenti a D.i.Re invieranno lo spot ai cinema, ai siti web ed alle emittenti radiofoniche. Sarà disponibile in due versioni video di differente durata: 3 minuti e mezzo e 1 minuto, un’altra versione di 40 secondi, sarà destinata alle emittenti radiofoniche.

Il progetto Ravona dal mese di giugno, ha coinvolto undici centri antiviolenza con eventi di sensibilizzazione sul problema della violenza. Il 24 novembre a Palermo si svolgeranno le iniziative di Le Onde e proprio in occasione della vigilia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, D.i.Re ha scelto di divulgare lo spot.

Attraverso le sequenze di Potenziare i centri, Rafforzare le donne, l’associazione nazionale D.i.Re si è posta l’obiettivo di far conoscere la realtà della violenza sulle donne e promuovere i centri antiviolenza che da più di vent’anni offrono sostegno alle donne. La breve storia della protagonista dello spot, comunica un messaggio positivo perché non mostra una donna bloccata nel ruolo di vittima e non spettacolarizza il tema della violenza.

La storia di una donna che fugge dalla violenza familiare è narrata in maniera fluida attraverso i pensieri, le emozioni e le paure iniziali e dopo l’incontro con le operatrici del centro antiviolenza la speranza del cambiamento e la conclusione con la riconquista della propria forza .

Nello spot realizzato con la collaborazione delle operatrici dei centri antiviolenza è narrato solo uno dei possibili percorsi di uscita dalla violenza, come una delle molte esperienze positive che migliaia di donne ogni giorno vivono, in Italia, col sostegno dei centri: perché uscire dalla violenza è possibile!

Scheda Tecnica del Video realizzato da D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza all’interno del progetto Ravona in collaborazione con Avon:

Regia- Luca Tommasini

Con – Tiziana Scrocca

Musiche di – Thomas Corvaglia

Durata: 3 min.

Versione Spot: 70 sec.

Spot radiofonico: 45 sec.

Web-banner-animato

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share