13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Concluso il progetto dell'occhiale in fibra di carbonio alla Silicon Plast di...

Concluso il progetto dell’occhiale in fibra di carbonio alla Silicon Plast di Forno di Zoldo

Dopo 2 anni di ricerca, si è da poco concluso il Progetto “Sviluppo di un prototipo di occhiale interamente realizzato in fibra di carbonio”, condotto dall’azienda di Forno di Zoldo, Silcon Plastic, con la consulenza di Certottica, e finalizzato ad affinare la ricerca per andare incontro alle esigenze del mercato. Tale studio, infatti, è stato finanziato nell’ambito del POR – FESR 2007-2013, azione 1.1.2 “Contributi a favore dei processi di trasferimento tecnologico e allo sviluppo di strutture di ricerca interne alle imprese”, ed è stato ammesso nel 2010 al cofinanziamento del 35% della spesa complessiva, pari a circa 340mila euro.

L’indagine è la naturale prosecuzione di un progetto precedente, capitanato da Silcon Plastic, dove sono stati registrati eccellenti risultati relativi alla costruzione di un tassello in fibra di carbonio, collocato come inserto all’interno dell’asta dell’occhiale.

Da qui, l’idea di portare avanti la ricerca sull’impiego della fibra di carbonio nelle montature. Sotto la supervisione del responsabile e coordinatore tecnico, Pietro Battistin – titolare con Arcangelo Costantin della Silcon Plastic -, la sperimentazione si è incentrata da un lato, sulle diverse miscele con le fibre in poliammide, per avere un tessuto flessibile, non rigido, e adattabile a diverse geometrie e dall’altra con le fibre epossidiche per un tessuto più rigide. Questo per cercare di ottenere un prototipo tridimensionale realizzato interamente in carbonio e suddivisibile in due parti: frontale

leggero, ma rigido, aste leggere, ma più elastiche e in grado di adattarsi ai contorni del viso di chi porta gli occhiali. La Silcon, che, come si diceva, ha un bagaglio di conoscenze unico e frutto di precedenti sperimentazioni, ha come mire future la creazione di modelli con trame e motivi diversi e, addirittura, colori ed effetti rifrangenti.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share