13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Giacomo Deon è il nuovo presidente dell'Unione artigiani e piccola industria di...

Giacomo Deon è il nuovo presidente dell’Unione artigiani e piccola industria di Belluno

Sarà Giacomo Deon, pasticcere di Belluno a presiedere per i prossimi quattro anni l’Unione Artigiani e Piccola Industria.

Giacomo Deon

Deon è figura nota in provincia soprattutto per aver animato molte iniziative nel settore agro-alimentare, tra cui la pluriennale partecipazione delle imprese artigiane dell’alimentazione a Sapori Italiani di Longarone e l’ideazione della Codinza, dolce tipico bellunese che si trova solo nelle pasticcerie artigianali. Attualmente Deon è Presidente regionale e nazionale dell’alimentazione e Vice-Presidente di Confartigianato del Veneto, carica quest’ultima che lascerà per seguire l’Associazione bellunese.

“Sono consapevole del grande impegno che mi aspetta soprattutto in un momento di così grande difficoltà per le aziende – ha dichiarato Deon al momento dell’elezione- ma sono sicuro che troveremo tutti insieme la forza e le idee per dare ai piccoli imprenditori bellunesi un sostegno e una prospettiva di ripresa.”

Nella Giunta Esecutiva insieme a Deon entrano Dario Cavalet con la carica di vice presidente, Renato Caldart, Ivana Del Pizzol e Paolo Tramontin.

“Un ringraziamento va rivolto al presidente uscente Luigi Curto – conclude Deon – che ha finito il suo impegno in Associazione ma per affrontare già dalle prossime settimane quello di Presidente della Camera di Commercio di Belluno, un ente che è finanziato dalle imprese e su cui si è aperto un dibattito che tuttavia non tiene conto di una cosa fondamentale: che spetta alle imprese, e a nessun altro, decidere se chiuderlo o, invece, riformarlo per dare servizi reali ed efficienti alle aziende.”

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share