13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Piccoli Musei, accoglienza e web. Algudnei ad Amalfi: la tradizione ladina in...

Piccoli Musei, accoglienza e web. Algudnei ad Amalfi: la tradizione ladina in rete

L’accoglienza nei musei passa anche attraverso il web. È stata questa una delle proposte emerse dal Terzo Convegno Nazionale dei Piccoli Musei tenutosi ad Amalfi (Sa) il 5-6 novembre.

Significativa è stata la la testimonianza dello Spazio Algudnei di Comelico Superiore, invitato dal presidente dell’APM Giancarlo Dall’Ara a portare la sua esperienza con un contributo dal titolo “Cultura Ladina: la tradizione millenaria rivive nel web 2.0” . “Il nostro museo ha sviluppato un rapporto nuovo fra tecnologie e cultura ladina” spiega Marta De Zolt (nella foto), curatrice dei profili social Algudnei, “attraverso il web 2.0 dialoghiamo non solo con gli abitanti della Val Comelico ma abbiamo creato uno spazio virtuale dove anche i ladini delle altre valli possono confrontarsi, farci conoscere le loro tradizioni e interagire con noi ”.

L’accoglienza di un museo, tema del Convengo e valore condiviso dall’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, passa anche attraverso il web e “Algudnei ha illustrato gli aspetti fondamentali di un social accogliente” continua Marta De Zolt “che sono l’attenzione e l’interazione con gli utenti, proporre temi stimolando la curiosità per la nostra vallata e soprattutto lasciare libero spazio al dialogo e al confronto”. Algudnei è presente su facebook (www.facebook.com/algudnei) e twitter (@Algudnei) e dialoga con i followers pubblicando immagini, proverbi e aneddoti della cultura ladina dando vita ad un Archivio Interattivo delle Tradizioni in formato 2.0 che raccoglie, e accoglie, stimoli e confronti superando i confini della vallata e della stessa ladinia.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share