13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Prima Pagina La Guida Michelin 2013 premia con la stella il ristorante Venissa a...

La Guida Michelin 2013 premia con la stella il ristorante Venissa a Mazzorbo. La chef bellunese Paola Budel vince la sua sfida culinaria

Luogo unico ed irripetibile nel panorama enogastronomico internazionale, il progetto della Tenuta Venissa sull’isola di Mazzorbo Burano, nel cuore della Venezia Nativa, viene onorato con la prima stella dall’edizione 2013 dell’autorevole Guida Michelin.

Grazie al contributo della Chef Paola Budel, il Ristorante Venissa ha affermato nel mondo il recupero della tradizione enogastronomica lagunare, il “nodo zero” dei prodotti, agricoli ed enologici, coltivati nell’antica “vigna murata” e la rivitalizzazione di una storica cultura contadina che andava perdendosi.

La cucina di Venissa è il naturale complemento del progetto che vede la rinascita della cultura enogastronomica di Venezia Nativa fortemente voluta dall’imprenditore Gianluca Bisol e dalla famiglia Bisol, storica realtà del Prosecco e del Cartizze, che nella tenuta hanno piantato lo storico vitigno veneziano Dorona, coltivato fin dal XV secolo. Dopo 10 anni di ricerche e di impegno in vigneto e in cantina, è ora disponibile la prima esclusiva produzione dell’Oro Liquido della Venezia Nativa, l’arcipelago che comprende Mazzorbo, Burano e Torcello.

Con la chiusura per la pausa invernale dal prossimo 25 Novembre, la prossima stagione porterà a Venissa importanti novità ed un rinnovamento nella conduzione della cucina, per nuove, ambiziose sfide culinarie: si punta alla seconda stella.

www.venissa.it

 

Paola Budel, chef bellunese originaria di Feltre, dopo essere stata allieva di Gualtiero Marchesi e Michel Roux, ha intrapreso un’interessante carriera prima in prestigiosi ristoranti italiani, ed in seguito nelle cucine d’eccellenza di Londra, Monaco, Tokio e Hong Kong. E’ tornata quindi in Italia dove per tre anni è stata executive chef al Principe di Savoia di Milano, venendo consacrata come celebre chef tout-court. La sua ultima sfida “culinaria” è Venissa, l’innovativo ristorante che prende il nome dalla Tenuta nell’isola di Mazzorbo in cui si trova, è che è nato proprio dal sogno di Paola e di Gianluca Bisol di dare vita ad un progetto in grado di rinnovare la ristorazione e l’ospitalità veneziane.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share