Martedì 13 novembre 2012 a partire dalle ore 9.00 la Provincia di Belluno organizza a Villa Patt di Sedico il convegno dal titolo “Governo del territorio a misura di montagna” cui interverranno, tra gli altri, il prof. Luigi D’Alpaos, il già Sindaco di Cassinetta di Lugagnano (MI), Domenico Finiguerra e l’arch. Marisa Fantin.
L’occasione è data dalla presentazione del progetto europeo Mo.Re.Co – MObility and REsidential Costs (Programma Spazio Alpino 2007-2013), di cui la Provincia è partner insieme ad altre otto realtà europee, che prevede un percorso comune ad altri enti, associazioni ed altri soggetti portatori di interesse individuati all’interno delle aree pilota scelte quali la Valbelluna e la Val Boite-Centro Cadore.
Lo scopo principale del progetto è la valutazione e rappresentazione dei costi, diretti ed indiretti, derivanti dall’utilizzo dei mezzi di trasporto privati e la loro integrazione nei processi di pianificazione urbanistica e di organizzazione dei servizi di trasporto al fine di ottimizzare ed elevare gli standard di efficienza ed il benessere del territorio.
Il progetto coinvolge i cittadini , le imprese, i decisori delle politiche pubbliche ed economiche, i professionisti e in generale i soggetti che concorrono a diverso titolo alle scelte localizzative delle funzioni residenziali, produttive o di servizio e alla progettazione e gestione dei servizi di mobilità.
I risultati attesi del Convegno riguardano lo scambio di opinioni in merito ai contenuti del progetto nonché la raccolta di informazioni, dati, considerazioni, problematiche ed elementi di forza, che una volta analizzati e elaborati potranno rappresentare per tutti i soggetti coinvolti strumenti concreti di supporto all’interno dei rispettivi processi decisionali nonché creare una rete permanente di collaborazione e scambio di conoscenze, che punti a rispondere alle esigenze di cittadini ed imprese in modo più adeguato e mirato, con particolare riguardo allo specifico contesto territoriale dell’area montana.