Sono ad ingresso libero le due manifestazioni organizzate dall’Associazione “Maffioletti”
sabato 17 novembre 2012 ore 20.45 Pedavena, Sala Silvio Guarnieri
QUINTETTO IANUA
Paola Bonora, flauto traverso e traversiere; Arrigo Pietrobon, oboi; Luca Lucchetta, clarinetti; Dileno Baldin, corni; Andrea Bressan, fagotti
Musiche di G. Cambini, F. Danzi, J. Ibert, G. Ligeti, L. Berio
Dieci strumenti per un quintetto. Per questo programma, infatti, i componenti dello Ianua si esibiranno tanto su strumenti moderni (per Ibert, Ligeti e Berio) quanto su copie di strumenti d’epoca (per Cambini e Danzi). Un’imperdibile occasione per ascoltare cinque straordinari musicisti (tutti solisti o prime parti di importanti orchestre) ma anche per apprezzare due mondi sonori profondamente differenti tra loro.
domenica 2 dicembre 2012 ore 17.00 Feltre, Chiesa di San Giacomo
“Capolavoro per un insonne. Intorno alle Variazioni Goldberg”
Concerto dedicato alla memoria del Dott. Artemio Dalla Valle
ROBERTO LOREGGIAN, clavicembalo
Johann Sebastian Bach, Variazioni Goldberg BWV 988
ore 20.30 Feltre, Palazzo Guarnieri – Sala dei concerti (Piazza maggiore)
Proiezione di Trentadue piccoli film su Glenn Gould (Canada 1993, 93′) con una introduzione a cura di MARCO BELLANO in collaborazione con l’Associazione Musicale Unisono
Un’intera giornata dedicata a uno tra i capolavori più amati di ogni tempo: le Variazioni Goldberg, che Johann Sebastian Bach per il giovane allievo Johann Gottlieb Goldberg, costretto ad allietare le notti insonni del Conte von Keyserling. Al concerto pomeridiano, affidato a uno tra i più interessanti clavicembalisti italiani e dedicato alla memoria del fondatore e primo presidente dell’Associazione, seguirà la proiezione del film Trentadue piccoli film su Glenn Gould, il leggendario pianista canadese scomparso 30 anni or sono che legò indissolubilmente il proprio nome al capolavoro bachiano.
giovedì 8, 15 e 22 novembre 2012 Tre lezioni – concerto
La musica pianistica tra la Rivoluzione francese e il Congresso di Vienna. Omaggio a Jan Ladislav Dussek nel 200° anniversario della morte
ALESSANDRO CESARO, pianoforte
Ingresso € 10, info: www.unisonojazz.it