13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Le cartoline d'epoca di Rino Budel in mostra a Santa Giustina, fino...

Le cartoline d’epoca di Rino Budel in mostra a Santa Giustina, fino al 17 novembre

Si susseguono le mostre nella sala espositiva al pianoterra del Centro Culturale di Santa Giustina: Sabato 3 novembre alle 18.00 sarà infatti inaugurata una mostra di cartoline d’epoca del territorio di Santa Giustina collezionate in tanti anni da Rino Budel che le ha messe a disposizione dell’ Assessorato alla Cultura, dando la possibilità alla comunità di percorrere, attraverso le immagini fotografiche, la storia di tutto il territorio comunale da fine ‘800 agli anni ’80 del secolo scorso. La riproduzione di queste cartoline farà poi parte del patrimonio di raccolta fotografica che negli anni passati ha dato vita ai due volumi di “C’era una volta Santa Giustina” e rientra nell’archivio fotostorico feltrino.

La mostra, che sarà aperta fino al 17 novembre negli orari di apertura della biblioteca civica, sarà anche l’occasione per lanciare un concorso fotografico sul tema “Fotografa il nostro paese – scorci ed immagini di Santa Giustina”. Per informazioni rivolgersi in Biblioteca Civica (tel. 0437/858500).

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share