13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Grande soddisfazione del Comitato “Salviamo la Provincia di Belluno”, organizzatore della fiaccolata...

Grande soddisfazione del Comitato “Salviamo la Provincia di Belluno”, organizzatore della fiaccolata di mercoledì

La partecipazione, superiore alle attese, ha coinvolto tutte le zone del territorio conferendo alla manifestazione una connotazione autenticamente provinciale, ulteriormente rafforzata dai fuochi accesi su 12 cime di diverse parti della provincia.

Significativa anche la presenza di persone di tutte le età, segno ulteriore che l’iniziativa ha dato voce a tutte le componenti del territorio provinciale.

Il corteo e anche la permanenza in Piazza Duomo sono stati contraddistinti da una partecipazione composta e attenta, in cui ciascuno ha potuto essere protagonista al pari di tutti gli altri in modo tale che la vera protagonista, alla fine, è risultata essere la popolazione bellunese, la sua capacità di unirsi e collaborare, il suo desiderio di vedere riconosciute piena dignità e pari opportunità a chi vive in montagna, la sua disponibilità a mettersi in gioco per questo.

Anche la conclusione dell’evento, senza problemi per la pulizia e il decoro dei luoghi che ne sono stati interessati, ha confermato la civiltà della manifestazione, che è nata per contribuire a salvare la Provincia di Belluno e che si è dimostrata capace, grazie alla collaborazione di tutti, di convogliare tutte le sue energie verso questo fine.

Ora, il giorno dopo la manifestazione, nel ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per realizzarla e tutti coloro che vi hanno partecipato, il Comitato organizzatore formula due auspici. Innanzitutto che la richiesta di salvezza della Provincia vada a buon fine. E poi che la capacità di condividere uno stesso obiettivo dimostrata in questa occasione da tante componenti diverse della società bellunese non vada perduta e che invece venga considerata un patrimonio prezioso, da conservare e alimentare, perché questo impegno per la salvezza della Provincia non può essere che il primo passo di un lungo cammino per far sì che il territorio bellunese sia governato nel modo più adeguato alle sue esigenze particolari.

Il Comitato “Salviamo la Provincia di Belluno”

 

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share