13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Due ristoranti bellunesi in gara al Festival Triveneto del baccalà verso Expo...

Due ristoranti bellunesi in gara al Festival Triveneto del baccalà verso Expo 2015 Ad aprire la sfida venerdì 26 ottobre sarà Al Capriolo di Vodo di Cadore, mentre il 9 novembre sarà il turno del ristorante Locanda San Lorenzo di Puos d’Alpago

L’onore di aprire in terra bellunese la terza edizione del Festival Triveneto del baccalà verso Expo 2015, concorso che vede in gara da ottobre a dicembre 2012 ventisette ristoranti di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige chiamati a creare il futuro piatto della tradizione a base di baccalà, spetta venerdì 26 ottobre p.v. al ristorante Al Capriolo (tel. 0435-489207) di Vodo di Cadore mentre il 9 novembre p.v. il Festival farà tappa a Puos d’Alpago, nel ristorante Locanda San Lorenzo (tel. 0437-454048).

Una ricetta vincitrice per ristorante. I due locali dovranno proporre nel menu della serata, e al giudizio dei clienti, tre piatti, un antipasto, un primo e un secondo a base di merluzzo fresco, salato o essiccato preparato in modo innovativo e con ingredienti del territorio. Le due pietanze della serate giudicate migliori dai commensali passeranno di diritto alle selezioni provinciali e regionali, entrambe a cura del Comitato organizzatore del Festival. Infine, il 5 dicembre, in provincia di Padova si terrà il Galà interregionale, che vedrà competere tra loro per il Trofeo Tagliapietra tre ristoranti veneti, due friulani e uno del Trentino. Maggiori info serate: www.festivaldelbaccala.it.

Ad organizzare la manifestazione, è il Comitato Organizzatore del Festival Triveneto del baccalà verso Expo 2015 di cui fanno parte le Confraternite del baccalà alla vicentina, del mantecato veneziano, del baccalà alla cappuccina padovana e del baccalà dei frati di Rovereto che, in collaborazione con la Delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina Eugania Basso Padovano e la società Tagliapietra e Figli srl, la più importante azienda importatrice di stoccafisso del nord Italia, hanno voluto portare alla ribalta attraverso il Festival questo alimento ricco di valori nutrizionali, estremamente versatile in cucina.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share