13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Da sabato 27 ottobre ritorna l'Arredamont a Longarone fiere. 232 i marchi...

Da sabato 27 ottobre ritorna l’Arredamont a Longarone fiere. 232 i marchi aziendali presenti quest’anno

Nel quartiere di Longarone Fiere Dolomiti (Belluno), il quarto polo fieristico del Veneto, è iniziato il conto alla rovescia per la 35. edizione di Arredamont, la mostra per eccellenza dell’arredare in montagna, che si svolgerà da sabato 27 ottobre a domenica 4 novembre. Ad inaugurare la manifestazione (sabato 27, ore 11), che si avvale del patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, della Regione del Veneto e della Provincia di Belluno, ci sarà il presidente nazionale di Federlegno Arredo, Roberto Snaidero accompagnato dal direttore generale, il bellunese Roberto De Martin.

La rassegna si presenta anche quest’anno come un evento unico nel panorama fieristico nazionale in grado di attirare l’attenzione di migliaia di operatori del settore mobile-arredo e delle famiglie. L’evento, nonostante le innegabili attuali difficoltà congiunturali, è riuscito nel corso degli anni a registrare ricadute positive per l’economia di settore, rappresentata da una rete specializzata di piccole e medie imprese, prevalentemente artigiane, per le quali la presenza in fiera a Longarone costituisce un momento promozionale di assoluto rilievo. Sono 232 i marchi aziendali presenti, provenienti da 8 Regioni italiane e 4 Paesi esteri per un evento cresciuto anche sotto l’aspetto della specializzazione riuscendo a catturare l’attenzione di un pubblico (il numero dei visitatori si è assestato oltre i 40.000) che giunge praticamente da tutta l’Italia, ma anche dalle aree montane dei paesi vicini, quali Francia, Svizzera, Austria. Operatori del settore mobile-arredo e pubblico di famiglie potranno dunque ammirare un’esposizione di straordinaria qualità, con proposte in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza per l’arredo di montagna, dai mobili su misura alle idee variegate per le camere o il soggiorno, dalle stufe ai caminetti e all’arredo bagno, dalle soluzioni per il risparmio energetico ai tendaggi, dai piumini ai tappeti, e molto altro ancora.

Arredamont è anche un’occasione di arricchimento per i visitatori professionali, siano essi tecnici, professionisti oppure operatori del turismo, i quali hanno la possibilità di trovare proposte concrete per migliorare e rendere sempre più accoglienti le strutture ricettive e le abitazioni in generale puntando, in particolare, sul legno, da sempre protagonista assoluto all’interno della rassegna.

“Arredamont è una rassegna entrata nel cuore di chi vive in montagna e di tutti coloro che la montagna la amano dedicandovi il loro tempo libero e il tempo delle vacanze – afferma il presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Oscar De Bona -. Anche quest’anno Arredamont si presenta come un evento molto particolare: è l’unico nel panorama fieristico nazionale in grado di attirare l’attenzione di una nicchia di pubblico costituita dagli operatori del settore mobile-arredo e soprattutto dalle migliaia di famiglie innamorate del vivere la montagna. Nonostante le difficoltà di mercato che perdurano da tempo, questa manifestazione è riuscita a generare sempre ricadute positive per l’economia di settore diventando un momento promozionale di assoluto rilievo. L’esposizione di quest’anno si presenta con un valore qualitativo ancor più elevato che negli scorsi anni e questo ci dà fiducia per la risposta del pubblico”.

Al di là dell’aspetto espositivo, nel corso di Arredamont 2012 sono previsti anche eventi convegnistici e di approfondimento su temi di particolare attualità, organizzati da associazioni di categoria, ordini professionali e aziende, riguardanti il settore dell’arredamento e ad esso collegato.

Arredamont 2012, che verrà presentata domani, mercoledì 24, alle ore 11, in conferenza stampa nella Sala Cultura di Cortina d’Ampezzo, è aperta i sabati, le domeniche e giovedì 1. novembre dalle 10 alle 20, nei giorni feriali dalle 15 alle 19.30. Ricordiamo che gli ultrasessantacinquenni potranno visitare la mostra gratuitamente nei giorni feriali presentando alle casse un documento di riconoscimento.

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share