13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Sabato a Feltre la commedia Le tre pecore viziose

Sabato a Feltre la commedia Le tre pecore viziose

Teatro delle Canossiane – Feltre

Tinnifoli 2012. L’associazione culturale Bretelle Lasche presenta la commedia “Le tre pecore viziose”.
Secondo appuntamento con “il teatro veronese” e con uno spettacolo che ha riscosso un diffuso successo sui palcoscenici nazionali.
Le tre pecore viziose sono Fortunato, Camillo e Felice: tutti e tre sposati, che a dispetto delle mogli, se la spassano con altrettante giovani donne, alle quali lasciano credere di essere scapoli e di avere la serissima intenzione di sposarle. Il titolo indica il tema del vizio del maschio,
dell’uomo sposato, che maschio non pare che possa definirsi se non si lascia andare a divertimenti extraconiugali.
Intenzionale la solidarietà fra “viziosi” che a parte tutto imprime alla storia una direzione imprevedibile. Senza voler giustificare nessuno dei protagonisti c’è però da considerare la situazione di continua umiliazione che le “tre pecore” subiscono in casa di Donna Beatrice che essendo l’unica in denaro, mantiene tutti e pretende dai “mantenuti” ordine, disciplina e
obbedienza. Gli attori della Nuova Compagnia Teatrale diretti da Enzo Rapisarda (anch’egli in scena nel ruolo della pecora Felice), hanno il divertente compito di caratterizzare i personaggi nella forma e nella sostanza senza mai cadere nella gag prevedibile. Il pubblico viene così
trascinato sull’onda comica in continue battute, risate e colpi di scena per tutti i tre atti della farsa di Scarpetta
SABATO 27 ottobre 2012/ore 20.45
AUDITORIUM ISTITUTO CANOSSIANO DI FELTRE
www.enzorapisarda.it
INFO&PRENOTAZIONI BIGLIETTI
tinnifoli@gmail.com Interi 10.00 euro
http://tinnifoli.bretellelasche.it Ridotti soci COOP 9.00 euro (con esibizione tessera personale)
345.162 0856 Ridotti studenti 8.00 euro (fino a 25 anni)
(tutti i giorni 19.00-21.00 eccetto giorno spettacolo 10/12-15/17) Abbonamenti 32.00 euro (posti riservati)
Ritiro biglietti in cassa a partire dalle 19.30
I BIGLIETTI POSSONO ESSERE ACQUISTATI DIRETTAMENTE AL NEGOZIO A MODO MIO, SUL PONTE DELLE TEZZE, SENZA BISOGNO DI PRENOTAZIONE AL TELEFONO O VIA MAIL.
CHI NON AVESSE LA POSSIBILITA’ DI PASSARE A FELTRE ENTRO LE ORE 18 DEL VENERDI’ ANTECEDENTE LO SPETTACOLO PUO’ PRENOTARE AL TELEFONO O VIA MAIL (NEL CASO DI PRENOTAZIONI VIA MAIL VIENE GARANTITA LA LETTURA DELLA STESSA FINO A VENERDI’ ALLE ORE 12.00)
I BIGLIETTI, IN QUESTO CASO DEVONO ESSERE RITIRATI TASSATIVAMENTE ENTRO LE ORE 8.15 IN CASSA;
SUCCESSIVAMENTE I POSTI VERRANNO LIBERATI.
I biglietti non ritirati verranno rimessi in vendita.
CONVENZIONI
Presentando il biglietto (la sera dello spettacolo) o l’abbonamento sarà possibile usufruire di un menù dedicato presso
il ristorante La Casona (solo prima dello spettacolo, dalle 19.00 alle 20.30 e solo su prenotazione) e la pizzeria Sole di
Napoli (prima o dopo lo spettacolo).
RISTORANTE LA CASONA: Sconto 10% su menù alla carta – prima dello spettacolo
PIZZERIA IL SOLE DI NAPOLI: Pizza con bibita e caffè 10.00 € sia prima che dopo lo spettacolo
BANDALARGA CAFE’: Snack etnico con bibita e caffè 10.00 € sia prima che dopo lo spettacolo (fino ad esaurimento)
SI RINGRAZIANO PER IL CONTRIBUTO E LA COLLABORAZIONE
Comune di Feltre, Provincia di Belluno, Associazione La Fenice, Consulta giovani di Feltre, Pedavena e Seren, Coop
Adriatica, Delta Consulting, Panifici Zollet, Dall’Agnol Impianti, Valter Lira promotore finanziario, Onoranze funebri
Piave, Pasticceria Garbuio, Magazzini Unic, Dal Zotto Cecilio Imbiancature, Arredamenti L’ambiente, Dalla Riva Feltre,
Destro Paolo, Vertical rock, Ugo Dare, Okii, La Casona, Allmatic, Ideal, Spumanti Bortolin Angelo, ECS, Seribell, La
Birreria Pedavena, Agma arredo inox, Universo Legno, A Modo mio, Banda larga Enocaffè

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share