Mercoledì 24 ottobre, alle ore 21.00, in Sala “Bianchi”, torna il secondo appuntamento della rassegna dedicata a Bram Stoker e al romanzo “Dracula”, con la versione cinematografica di Tod Browning.
Prima trasposizione sonora, “Dracula” di Tod Browning è l’adattamento cinematografico che ha reso popolare, a livello planetario, il conte della Transilvania e sdoganato il genere horror al grande pubblico.
L’interpretazione di Dracula di Bela Lugosi – raffinato attore ungherese, divo del genere horror che già aveva interpretato il non morto a teatro – è una delle più originali della storia del cinema ed è diventata, con le sue sfumature seducenti e ipnotiche, il prototipo delle successive versioni cinematografiche.
L’attaccamento al ruolo del non morto di Bela Lugosi si farà, negli anni, più morboso e preoccupante, tanto che l’attore, incarnatosi profondamente nel personaggio di Stoker, non solo rilascerà le interviste disteso su una bara ma sarà sepolto con il tradizionale mantello vampiresco.
La proiezione, promossa dalla Biblioteca civica di Belluno, è a ingresso libero e gratuito.