13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Cronaca/Politica Salvataggio della Provincia di Belluno. La Lega Nord si mobilita in sede...

Salvataggio della Provincia di Belluno. La Lega Nord si mobilita in sede europea

Diego Vello

“Siamo convinti che la questione bellunese debba coinvolgere ogni istituzione, in un clima di collaborazione volto a tutelare prima di tutto l’integrità della nostra provincia e perseguendo con una continua sensibilizzazione su quelle che sono le problematiche economiche del nostre territorio”.  Lo afferma Diego Vello, segretario provinciale della Lega Nord, che in questi giorni ha seguito gli sviluppi politici a seguito della revisione delle province voluta dal Governo, coinvolgendo le figure chiave della Lega Nord dal Parlamento italiano fino agli esponenti europei del carroccio . Un fronte, quello a favore degli enti locali e delle autonomie, che vede la Lega Nord impegnata a Roma contro le manovre del Governo continuamente segnate da nuovi tagli a Province, Comuni e Regioni.

“Sono convinto – prosegue Vello – che grazie all’impegno della Lega Nord la Provincia avrà buone possibilità di salvarsi se anche gli altri partiti si impegneranno a Roma tramite i rispettivi canali, ma come ho già ribadito, la battaglia sarà anche quella di garantire alla stessa autonomia e pari dignità dei nostri vicini Friuliani e Sud Tirolesi. Inutile sarebbe ritrovarsi entro poco tempo a dover chiudere la Provincia di Belluno non tanto per colpa degli accorpamenti ma per un default economico dell’ente”

In merito alla questione, si muove Lorenzo Fontana, eurodeputato della Lega Nord, che ha inviato una lettera ai ministri Cancellieri e Patroni Griffi: “Ho ritenuto di porre in rilievo quelle che sono le specificità territoriali della provincia di Belluno – sottolinea – chiedendo che quanto previsto dal decreto legge sulla spending review sia oggetto di deroga. Inoltre, ho rivolto un’interrogazione scritta alla Commissione Europea, per richiedere una verifica in materia di concorrenza: il territorio bellunese é incuneato tra due regioni autonome e gli operatori economici del territorio ne risentono in termini di competitività”.

“Quanto deciso dall’assemblea – conclude Vello –  è in linea con la posizione della Lega Nord e con quanto già da me espresso in sede di congresso federale con la presentazione della mozione a difesa delle province montane e del riconoscimento delle esigenze di specificità e autonomia delle stesse”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share