13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Venerdì a Feltre la rassegna teatrale in ricordo di Sisto Dalla Palma...

Venerdì a Feltre la rassegna teatrale in ricordo di Sisto Dalla Palma “Far Sena Par Sisto” con lo spettacolo “piccolo mondo alpino”

La rassegna teatrale “Far Sena Par Sisto”, al Teatro de la Sena, promossa dal Comune di Feltre e sostenuta dalla Regione del Veneto, proseguirà venerdì 19 ottobre 2012 alle 20.30 con lo spettacolo teatrale vincitore del premio Kantor 2010: “Piccolo mondo alpino”.

Marta e Diego Dalla Via, autori e attori dello spettacolo, mettono in scena quattro fratelli che gestiscono insieme un albergo, avuto in eredità dai genitori. Siamo nelle Dolomiti Venete durante gli ultimi preparativi per l’apertura della stagione invernale. Elsa, Ennio, Alberto e Bertilla recitano ogni giorno la loro parte del “montanaro felice”. Questo è il “piccolo mondo alpino” tutto boschi e candida neve che i turisti si aspettano. Ma se la solita commedia non fosse più in cartellone? A partire da questa provocazione si aprono nuove prospettive che rivelano l’esistenza di due diversi mondi alpini: quello delle cartoline e quello reale. Uno spettacolo comico, drammatico, commovente e grottesco. Marta Dalla Via, che è anche la regista, dichiara “Ci siamo addentrati in un fitto bosco di ricordi e di volti, di racconti che parlano la lingua delle nostre montagne. Poi, con gli occhi chiusi, abbiamo visto quattro volti intrappolati tra i rami di un albero e, come loro, abbiamo guardato il cielo e aspettato la neve”.

L’ingresso è gratuito ma bisogna prenotare al numero 0439/885357 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30 e lunedì, mercoledì e giovedì dalle 15.00 alle 17.30). Il ritiro dei biglietti dovrà essere effettuato dalle 18.00 alle 19.30.

Gli altri spettacoli della rassegna sono in programma per venerdì 26 ottobre, “Il silenzio di Dio”, e sabato 27 ottobre, “Lisa”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share